Crema pasticcera senza lattosio senza uova

Esiste qualcuno al mondo che non hai mai (e sottolineo mai) cucinato la crema pasticcera? (attimo di imbarazzante silenzio in platea). “Io”, rispose lei alzando timidamente la mano prima di mutare il colore crema pasticcera senza lattosio senza uovadel volto dal pallido-smorto al fucsia-paonazzo e andarsi a nascondere nell’angolo più buio del salone. Ebbene si, ho rimpinzato i dolci di tutte le creme possibili ed immaginabili, ma non ho mai preparato la crema pasticcera… Forse perchè da piccola non ho mai amato le torte di compleanno, le ricordo piene di bagna liquorosa e creme e panna, ma insomma… oggi ho detto “Basta!”, mi sono armata di pentolino e mestolo e mi sono data agli esperimenti!

La crema pasticcera è la base della pasticceria italiana: buonissima da servire da sola come dessert o accompagnata da frutta fresca (ottima con le fragoline di bosco), scaglie di cioccolato fondente e chi più ne ha più ne metta, ideale per farcire torte, bignè, dolci al cucchiaio e dolcetti di ogni tipo.

Ora, la vera sfida è stata farla senza la panna e le uova, che come grandemaestroLucaMontersino insegna, sono indispensabili per rendere i composti morbidi e cremosi. Un consiglio però l’ho seguito: mai usare la farina per la crema: MAI! Roba di chimica che non stiamo qui a precisare….!

Ad ogni modo è bastato veramente poco ed il risultato è stato eccellente!  Una crema buona, soffice, lucida e leggera, come sempre senza uova perchè, anche se negli USA stanno cercando di rivedere le restrizioni sulla “cattiveria” del colesterolo presente nelle uova (la bozza del “Dietary Guidelines Advisory Committee” deve ancora essere approvata in realtà), le sane regole per un’alimentazione sana della Fondazione Veronesi e le Linee guida INRAN invitano a limitare il consumo di uova.

E allora ecco una crema pasticcera senza lattosio e senza uova buona e veloce, per gli intolleranti, per gli allergici alle uova, o anche solo per chi vuole concedersi un dolce “sano” senza pesare sulla bilancia e sulla coscienza: provare per credere!

CREMA PASTICCERA SENZA LATTOSIO SENZA UOVA

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 mL latte di mandorle (di soia o delattosato scremato)
  • 40 gr amido di mais
  • 60 gr zucchero di canna integrale
  • 1 bacca di vaniglia
  • scorza di limone biologico
  • pzc di curcuma (per dare colore)

Procedimento:

Versare il latte in un pentolino dai bordi alti e setacciare l’amido.
crema pasticcera senza lattosio

Aggiungere zucchero, vaniglia, scorza di limone ed un pizzico di curcuma (opzionale, solo per dare colore… anche l’occhio vuole la sua parte! 😉 )
crema pasticcera senza lattosio 1

Mescolare tutti gli ingredienti a freddo fino a che non si sono amalgamati.
crema pasticcera 2

Mettere il pentolino su una fiamma bassa e portare a bollore continuando a mescolare (per 5 min da quando bolle fino a che non giunge alla consistenza desiderata: se la volete più liquida aggiungete un pò di latte vegetale o delattosato o diminuite il tempo di cottura).
crema pasticcera senza uova 3

Lasciar raffreddare
crema pasticcera senza lattosio senza uova 1

crema pasticcera senza lattosio senza uova