Carciofi

COME PULIRE I CARCIOFI

Come prima cosa preparare una ciotola con acqua e limone in cui andranno immersi i carciofi puliti per evitare che si anneriscano, poi strofinate le vostre mani con acqua e limone o munitevi di guanti in lattice per evitare che pulendo i carciofi vi si anneriscano le mano.
A questo punto prendere il carciofo ed eliminare le brattee (le foglie esterne dure che circondano il cuore, ossia la parte più morbida).
carciofi come pulire

carciofo

Eliminare le spine (o comunque 2 – 3 cm della parte superiore).
carciofo come pulire

Procedere spellando il gambo (per eliminare la parte fibrosa).
carciofo come pulire

Infine eliminare la “barba” nella parte centrale.
carciofi come pulire

carciofi come pulire

carciofo

Porre il carciofo pulito in acqua acidulata.
carciofi puliti

CURIOSITA’

Possiamo facilmente trovare i carciofi al mercato da novembre a maggio in due varietà: quelli spinosi e quelli non spinosi primaverili. (il procedimento di pulizia è lo stesso).

Per comprare dei carciofi freschi è necessario assicurarsi che abbiano una consistenza soda ed un colore uniforme (afferrateli con indice e pollice e premete, se il carciofo è duro e compatto è fresco se tende ad appiattirsi invece non lo è), il gambo deve essere lungo e turgido con le foglie scure e le punte devono essere chiuse.

Se teneri possono essere anche consumati crudi intingendoli in limone e olio.

CONSERVAZIONE

Quando i carciofi sono molto freschi ed hanno il gambo lungo è possibile conservarli immersi nell’acqua. Per conservarli in frigo, invece, occorre togliere le foglie esterne più dure e il gambo, lavarli, asciugarli e metterli in un sacchetto di plastica o un contenitore a chiusura ermetica: si conserveranno per almeno 5-6 giorni. Infine, è possibile congelarli dopo averli puliti e sbollentati in acqua con succo di limone, lasciati raffreddare e riposti in contenitori rigidi.