Crostata cioccolato e pere

Con l’arrivo della primavera, non vi so spiegare perchè, mi vien voglia di crostate! Avevamo invitato a casa un pò di amici per merenda e allora ho dato sfogo alla mia voglia di impastare. Cosa preparare? Cioccolato e pere è un abbinamento che non delude mai, e allora, per l’occasione, ho deciso di scomodare il maestro Ernest Knam in persona (per chi non lo conoscesse, è il Re del Cioccolato) con la sua personalissima ricetta della frolla al cioccolato, e l’ho abbinata con una marmellata di pere biologica: è stato un successone… tutto senza lattosio!crostata senza lattosio

CROSTATA AL CIOCCOLATO CON MARMELLATA DI PERE – SENZA LATTOSIO

Tempo: 3 ore
Difficoltà: media

Ingredienti:

  • 150 gr burro delattosato
  • 150 gr zucchero di canna integrale
  • 1 uovo
  • 1 pzc di sale
  • 6 gr lievito
  • 280 gr farina tipo 0
  • 25 gr cacao amaro
  • 1 vasetto di marmellata alle pere bio

Procedimento:

Mescolare tutti gli ingredienti con il burro tagliato a pezzetti a temperatura ambiente. Lavorare velocemente la frolla senza riscaldarla con le mani fino a formare un panetto (io frullo tutto velocemente in un mixer e poi compatto con le mani) e avvolgere il panetto nella pellicola trasparente. Lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore.crostata1

crostata2

Prendere la palla dal frigo, toglierne 1/3 e stendere i 2/3 della frolla con un mattarello tra due fogli di carta forno.crostata4

Imburrare uno stampo per crostate e cospargerlo di cacao amaro. Stendere la sfoglia e adattarla allo stampo eliminando con un coltello gli eccessi del bordo. Forare il fondo con i rebbi di una forchetta.

crostata5

Stendere sul fondo la marmellata20180225_100025

Con la restante pasta frolla modellare delle striscioline o la decorazione che più si preferiscecrostata7

crostata11

Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 min

crostata cioccolato pere

crostata cioccolato pere

crostata cioccopere