Aperitivo al melograno

Al cenone di fine anno mi piace intrattenere gli ospiti con un pò di bollicine. Si sa che non arrivano mai tutti alla stessa ora e c’è sempre una prima fase in cui siamo ancora a terminare gli ultimi dettagli ai fornelli. In quei minuti che precedono la seduta a tavola si chiacchiera meglio con un bel bicchiere tra le mani e qualche stuzzichino a portata di mano. E cosa c’è di meglio che fare qualche cosa con le nostre manine? Per quest’anno ho scelto di provare il melograno, il mio “super-food preferito: ricchissimo di vitamina C ed antiossidanti, aiuta a prevenire i tumori (specie il cancro al seno) e a gestire i sintomi della menopausa, è gastroprotettivo, antibatterico e vasoprotettore. Nella versione analcolica possiamo diluirlo con acqua frizzante ed un goccio di succo di mandarino: io vi propongo la versione alcolica… quanto alcolico farlo poi dipende da voi: io consiglio di far prevalere il melograno!aperitivo al melograno

APERITIVO AL MELOGRANO

Tempo: 10 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per due flut:

  • 1 melograno
  • prosecco (o spumante)
  • zucchero di canna integrale

Procedimento:

Sgranare il melograno20181213_101940

tenere un pò di grani da parte ed il resto passarli in una centrifuga (o col passaverdure) fino ad ottenerne il succo20181213_102135

Bagnare i bordi del flut con il succo ed immergere il flut nello zucchero in modo da farlo attaccare al bordo del flut. Riempire il flut con succo di melograno e prosecco (o spumante) in parti uguali. Io ho usato un Brut. Riempire il fondo con grani di melograno.20181213_103231

aperitivo prosecco melograno