Salmone marinato, ricetta veloce senza lattosio

In queste giornate di caldo sole sembra quasi già arrivata la primavera. Ieri mi son concessa qualche salmone marinato senza lattosioora con la micetta all’aperto, ed  è stato piacevolissimo. E’ in giornate come queste che mi prende la voglia di pranzetti estivi, freschi, che anticipano l’estate.

Il salmone marinato, considerato ai tempi piatto per le grandi occasioni, è uno dei miei piatti preferiti, semplicissimo da fare, leggero, sano e, diciamocelo, a tavola fai un figurone! Ideale come antipasto ma può essere tranquillamente un secondo piatto. Il salmone non manca mai sulla mia tavola, vista la sua ricchezza in calcio, vitamine e in grassi “buoni” Omega3: ha lo stesso contenuto proteico della carne rossa con un netto guadagno in salute: abbassa infatti i livelli di colesterolo cattivo innalzando i livelli di quello buono a tutto vantaggio della “pulizia” delle nostre amatissime arterie.

Studi recenti (ancora da confermare) dimostrano come i nutrienti contenuti nel salmone possano innalzare il tono dell’umore e migliorare le capacità cognitive.

Ma cosa più importante…. E’ BUONO DA MORIRE!

Ovviamente, attenti a consumare sempre salmone fresco (reperibile in primavera, estate, autunno) poichè quello di allevamento è pieno di ormoni, antibiotici e disinfettanti. Inoltre, essendo un pesce di grandi dimensioni, è in cima alla catena alimentare e può contenere mercurio, quindi non va consumato spessissimo. Ma, senza fare demonismi inutili: in un rapporto costo beneficio, stando attenti all’etichetta e comprando sempre salmone fresco, viste le sue mille proprietà benefiche, sulla tavola non deve mancare!

Tempo: 10 min preparazione + 5 ore di marinatura
Difficoltà: Facile

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr salmone
  • 200 mL aceto di vino bianco
  • 100 mL vino bianco secco
  • olio evo qb
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo o menta

Procedimento:

Immergere il salmone nel vino e aceto, e mettere a riposare in frigo (coperto da pellicola) per almeno 2 ore.
salmone marinato

Sgocciolare le fette di salmone su carta assorbente.
salmone marinato 2

Mettere il salmone in un contenitore coprendolo con olio, aglio e prezzemolo.
salmone marinato 3

Mettere a riposare in frigo per almeno 3 ore e servire con prezzemolo o menta dopo averlo sgocciolato (se non piace il retrogusto dell’aceto, smorzare con qualche goccia di succo di limone).
salmone marinato senza lattosio