Filetti di tonno alle mandorle senza lattosio

Ci sono delle ricette tanto semplici quanto buone, che quando le ritrovi al ristorante pensi chissà quale lavoro sopraffino ci sia dietro, invece poi scopri che ci vuole più a dirsi che a farsi.tonno alle mandorle senza lattosio

Il tonno è uno dei classici alimenti di “emergenza”: chi di noi non ha in dispensa almeno qualche scatoletta di tonno da usare al volo in qualche insalata, in qualche antipastino o semplicemente quando non si ha voglia di cucinare? Ebbene ultimamente sto riscoprendo il piacere (e anche la semplicità) di cucinare i filetti di tonno (a volte li compro freschi e li congelo per averne sempre a disposizione): i filetti di tonno (prevalentemente tonno rosso del Mediterraneo) non hanno nulla a che vedere con il tonno “pinne gialle” usato per l’inscatolamento… il gusto è diversissimo!

E’ un pesce ricchissimo di grassi “buoni” omega 3 in quanto esso stesso si nutre di altri pesci azzurri, ed è ricco anche in vitamine (tra cui il retinolo). Ovviamente ATTENTI ALL’ETICHETTA (conservanti, mercurio e il non abbattimento devono metterci in allerta): il tonno è sconsigliato alle donne in gravidanza, agli iperuremici e i gottosi… per il resto: consumare con moderazione!

 

 

FILETTI DI TONNO ALLE MANDORLE

Tempo: 15 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 filetti di tonno
  • 2 cucchiai di olio evo
  • salsa di soia qb
  • una manciata di mandorle

Procedimento:

Scaldare l’olio in una padella antiaderente.
tonno1

Sciacquare i filetti e metterli a rosolare nell’olio con coperchio 2 min per lato.
tonno2
tonno3

A parte tagliare le madorle in due e tostarle in un padellino antiaderente per qualche minuto.
Aggiungere al tonno la salsa di soia (io bagno la superficie di ogni filetto, attenzione a non esagerare altrimenti risulta tutto troppo salato) e le mandorle.
tonno4

Far cuocere i filetti da ambo i lati per qualche minuto (senza coperchio) fino a che il sughetto si rapprende.
tonno5

Servire caldo.
tonno alle mandorle senza lattosio