Sardine alle erbe aromatiche (senza lattosio)

Se anche la vostra parola d’ordine è semplicità, questa è la ricettina che fa per voi: rapidissima e del sardine alle erbetutto salutare.

Le sardine, infatti, rientrano in quelli che ormai vengono chiamati “super-alimenti”: un concentrato di nutrienti a scapito di pochissime calorie. Tra i pesci azzurri le sardine sono quelle che hanno maggior contenuto di omega3 (i grassi buoni che aiutano il sistema cardiovascolare) e inoltre, essendo pesci di piccola taglia, non hanno il problema dell’accumulo di mercurio.

Le sardine fresche si trovano a fine estate, ma si possono tranquillamente consumare tutto l’anno surgelate o affumicate. Ricchissime di calcio, vitamina D, ferro e fosforo, hanno un discreto contenuto di colesterolo, ma questo varia a seconda della stagione in cui vengono pescate (quelle fresche sono più grasse), inoltre non sono consigliate a chi soffre di gotta.

Inoltre, preparate in questo modo, possono essere cucinate la sera prima e mangiate il giorno dopo, anche fuori casa perchènnno!

Insomma, se non avete voglia ricette complicate ma non volete rinunciare a gusto e salute, vi consiglio di provare questa ricettina!

SARDINE ALLE ERBE AROMATICHE

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile

Ingredienti per 2 persone:

  • 500 gr di sardine fresche (o anche surgelate)
  • 4 rametti di prezzemolo
  • erbe aromatiche a piacere (io ho usato l’alloro)
  • 50 gr di pane grattuggiato
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale qb
  • succo di limone qb

Procedimento:

Pulire e lavare per bene le sardine sotto l’acqua corrente.
sardine

Amalgamare in un piatto il pan grattato, l’olio, il sale, il prezzemolo tritato e le erbe aromatiche.
sardine alle erbe

Passare le sardine nel pangrattato premendo bene con le dita per farlo aderire.
sardine alle erbe

Adagiare le sardine su una teglia da forno rivestita con carta da forno.
sardine alle erbe

Infornare a 180° per 10-15 min (fino a che la superficie non si dora). Servire con una spruzzata di limone.
sardine alle erbe