Spaghetti con le vongole

Gli spaghetti (od anche le linguine) con le vongole sono un piatto tipico della tradizione napoletana. Nespaghetti con le vongole esistono ormai mille varianti diverse, quella che vi propongo oggi è la ricetta di mia madre (che ho fotografato all’opera!). E’ il piatto che a casa mia, da tradizione, si prepara la Vigilia di Natale ed anche a Capodanno, ma ogni giorno dell’anno, specie i giorni di festa, è una buona occasione per godere di questa delizia… magari insieme ad una bella impepata di cozze!!! 😉 Non fatevi ingannare però dalla falsa credenza che per questo piatto servano necessariamente le “vongole veraci”: io credo che la miglior scelta siano i lupini!

SPAGHETTI CON LE VONGOLE

Tempo: 1 ora e mezzo
Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di spaghetti o linguine
  • 1 kg di vongole
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Primo passo è pulire accuratamente le vongole: riporre le vongole in un recipiente, ricoprirle di acqua, aggiungere due cucchiai di sale grosso, e lasciare in ammollo per un’ ora
vongole1

A questo punto risciacquarle, “sbatterle” ad una ad una su di una superficie per assicurarsi non contengano sabbia (eliminare quelle col guscio rotto e quelle piene di sabbia)
vongole3

Risciacquarle in abbondante acqua scuotendole vigorosamente, scolarle e risciacquare fino a che nella ciotola non si vede più sabbia
vongole

Far imbiondire uno spicchio d’aglio in un pò di olio
vongole4

Scolare le vongole e versarle in padella: far cuocere a fuoco vivo con coperchio. Spegnere il fuoco appena le vongole si aprono (prolungare la cottura renderà le vongole secche e gommose)
vongole
vongole6

Cuocere la pasta molto al dente in acqua salata
vongole7

Terminare la cottura della pasta facendola saltare in padella con le vongole (e il pepe)
spaghetti con le vongole

Servire spolverando con prezzemolo tritato
spaghetti con le vongole