Pancake di San Valentino senza lattosio

Pancake senza lattosio San ValentinoSan Valentino: o lo odi, o lo ami. In molti non vedono l’ora arrivi questa data dell’anno per scambiarsi ogni sorta di carineria, i più lo considerano un giorno come un altro; io credo che ogni scusa sia un buon pretesto per scambiarsi una coccola e, se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, quale gesto più carino di una colazione piena di amore servita a letto? Ecco quindi che, per tutti gli intolleranti, arrivano in soccorso questi soffici e golosi pancake con, a sorpresa un ripieno tutto rosso come la passione che lega gli innamorati. Che sia consorte,  compagno/a,  fidanzato/a, il cane, il gatto od il/la migliore amico/a, auguro a tutti di trascorrere un giorno pieno dell’affetto di chi si ama.Pancake senza lattosio rossi

PANCAKE DI SAN VALENTINO SENZA LATTOSIO

Tempo: 10 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 80 gr farina tipo 0 o integrale
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro
  • 80 mL latte delattosato
  • 1 uovo bio allevato a terra
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 bacca di vaniglia
  • 2 cucchiai zucchero di canna integrale grezzo
  • 20 gr olio di semi
  • 1 pzc di sale
  • 1 cucchiaino di colorante alimentare rosso

Procedimento:

Amalgamare l’uovo, il latte e l’olio con i semini del baccello di vaniglia ed il saleaLdKaKX ed aggiungere la farina setacciata, lo zucchero, il cacao, il colorante ed il lievito.WgHSrmOI5W01jo

Intingere di olio un foglio di carta assorbente e strofinarlo sul fondo di una padella antiaderente. Porre la padella su fiamma viva e quando è ben calda versare un mestolo di impasto e lasciar cuocere fin quando non si vedono “le bolle”, a quel punto rigirare il pancake e cuocere per un altro minuto dall’altro lato.2j6dNoE

Pancake senza lattosio San Valentinopancake lactose freepancake san valentino senza lattosio