Zuppa di ceci e castgne

Cosa c’è di meglio nella fredda e piovosa stagione invernale che tornare a casa ed immergersi in un piatto caldo? Quando arriva il gelo considero le zuppe un vero e proprio comfort food, sia perchè riscaldano il cuore avvolgendoti in una coccola calda, sia perchè legumi e verdure sono un vero toccasana per il nostro fisico, e allora spazio alla fantasia! Settimana scorsa sono stata ad una castagnata ed ho assaggiato questa zuppa, me ne sono subito innamorata ed ho voluto riprodurla in casa. Nn avendo tempo di cuocere e pulire le castagne ho escogitato una piccola scorciatoia, ed il risultato è da urlo! Un piatto caldo, buono e ricco di proprietà: i ceci sono ricchi di magnesio e folati, aiutano a proteggerci dalle malattie cardiovascolari abbassando i livelli di colesterolo cattivo, e le castagne aiutano la memoria, favoriscono il benessere dell’intestino e ci aiutano a combattere l’anemia. Insomma: alzi la mano chi ha una ragione per non provare questa bontà… ovviamente senza lattosio!zuppa ceci e castagne

ZUPPA DI CECI CON FARINA DI CASTAGNE

Tempo: 15 min (+ ammollo e cottura dei ceci)
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 250 gr ceci secchi (potete usare anche 500 gr di quelli già precotti per velocizzare il tutto)
  • 100 gr farina di castagne
  • olio evo
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
  • 1 spicchio di aglio

Procedimento:

Mettere in ammollo i ceci per 24 ore e poi cuocerli in 1 L di acqua (NON SALATA o induriscono) per 1 ora
20181111_182922

In una casseruola far imbiondire uno spicchio di aglio in due cucchiai di olio evo e versare i ceci con la propria acqua. Salare
20181111_193925

Aggiungere la farina piano piano fino ad ottenere consistenza desiderata ed aromatizzare con un rametto di rosmarino. Cuocere per 15 min a fuoco lento20181111_19410720181111_19454520181111_194624

Servire con un filo d’olio ed una manciata di pepezuppa ceci e castagne