Cake Day senza lattosio

Come vi avevo accennato, il 17 Marzo si è festeggiato il Cake Day, il Giorno Della Torta, una giornata interamente dedicata ai Dolci. A livello mondiale, i vari calendari annoverano questo giorno in diverse date, ma su proposta della dolcissima Vanessa de La Cucina Della Sgrufetta, insieme ad altre amiche Food Blogger (“delattosate” e non :D) abbiamo deciso di scegliere il 17 come giornata e di sbizzarrirci nelle creazioni di golosità tutte senza lattosio. Avere a che fare con questa intolleranza non è una cosa semplice, specie all’inizio, ci si sente persi, non si sa cosa mangiare, non si sa come gestirla, e ci si immagina un futuro pieno di privazioni. Il nostro scopo è far capire che ormai essere intolleranti non equivale rinunciare al gusto di un buon dolce, ed avere una dieta priva di lattosio non vuol dire affatto essere obbligati a mangiare piatti tristi e senza sapore. Mangiare dolci senza lattosio si può e si riesce a farlo anche con gusto, basta vedere quante golosità siamo riuscite tutte  sfornare in un solo giorno…
ve ne do un’anteprima con questo collagecake day

Che ne dite? Vi sembrano torte tristi?

Io penso di no, e penso anche che preparare un dolce sia un atto di amore. Si cucina col cuore quando si pensa a qualcuno, si cucina con amore quando impastando, miscelando, decorando, guardando l’impasto lievitare e cuocersi nel forno, si pregusta già l’espressione che si disegnerà sul visto della persona con la quale vogliamo condividere quel dolce. E specie oggi che è la festa del Papà idee per dolci da donare servono, e allora eccovi l’elenco con i link di tutte queste torte meravigliose.

Quella proposta da me è la

TORTA AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE SENZA LATTOSIO E SENZA UOVA

adatta sia agli intolleranti al lattosio che ai vegani o a chi non mangia le uova. Ho scelto di unire le doti del cioccolato fondente a quelle ancor più preziose delle noci, ed ho usato il latte di mandorla per renderla totalmente LactoseFree.torta veg nocciole e cioccolato

Le altre Food Blogger hanno proposto invece queste altre torte:

Dina “Cibo che passione”: Torta ebraica con arance e mandorle
Miria “2 amiche in cucina”: Ciambella al caffè e zafferano  
Maria “Mabka senza lattosio”: Torta Brownies con crema di cocco
Paola “Travel free from”: Ciambella alle carote senza latte
Welda “Cioccolato e liquirizia”: strudel senza lattosio e senza glutine 
Floriana “Floriana Fontana’s Blog”: Torta verde siciliana
Francesca Orlando: Ciambella alla mele con marmellata di gocce d’oro e zafferano
Francesca “Cucina mia quanto ti amo”: Torta alle fragole
Roberta “La Tana dellEcoIdea”: Torta al cioccolato vegana”
Sabrina “Il ricettario di Sabrina”Ciambella al limoncello
Stefania “L’isola di Gavinedda”:Torta con mirto e cioccolato fondente
Tiziana “Nonna Paperina”:Cheesecake alle noci pecan
Vanessa  “La cucina della Sgrufetta”: Ciambellone cacao e cioccolato fondente

Allora che ne dite?

Io dico che “Senza lattosio si può, e con gusto!”