Scaloppine al latte senza lattosio

Vi capita mai di rivivere le coccole di mamma attraverso un piatto che vi preparava sempre quando eravate piccoli? Io lo faccio spesso. Lei mi coccolava molto col cibo, era il suo modo di ricoprirmi di amore, specie perchè sono sempre stata sottopeso, e allora le provava tutte per invogliarmi a mangiare. Ebbene questo è uno dei piatti che più mi faceva gola nella sua semplicità, così l’altro giorno ho voluto prepararlo alla mia bimba. E’ un pò di tempo che non parliamo di carne, forse perchè sulla mia tavola non è un piatto che si trova spesso. Non sono contraria alle filosofie vegane o vegetariane, specie da quando sto maturando la consapevolezza che la produzione della carne inquini molto più della plastica, ed è un problema serio, ma sono convinta che nulla vada eliminato dalla nostra tavola. Quindi carne si ma al  massimo 2 o 3 volte alla settimana, come linee guida consigliano: limitare al massimo la carne rossa, prediligere la carne bianca (cercate quella senza antibiotici e possibilmente non proveniente da allevamenti intensivi) ed insaccati massimo una volta a settimana (le carni lavorate rientrano nel gruppo dei cancerogeni).scaloppine lactose free

SCALOPPINE SENZA LATTOSIO

Tempo: 15 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 fettina di petto di pollo a testa
  • farina
  • olio evo
  • sale
  • rosmarino tritato
  • latte delattosato (o bevanda di cocco)

Procedimento:

Battere le fettine con lo sbatticarne ed infarinarle da tutti i latti20190508_192915

Scaldare in padella un filo d’olio e rosolare le fettine da ambo i lati20190508_193556

Salare ed aggiungere latte fino a coprire in altezza metà delle fettine20190508_193636

cuocere a fuoco medio, a metà cottura rigirare le fettine, aggiungere rosmarino e continuare la cottura fino a che il latte non si sarà rappreso20190508_193929scaloppine senza lattosioscaloppine lactose free