Polpette pesce e patate – senza uova – senza lattosio

Avete idea di che risorsa immensa siano le polpette? Uno dei problemi maggiori delle grosse mangiate durante le feste natalizie sono gli avanzi, e quelli più difficili da smaltire sono senz’altro gli avanzi di pesce. E se c’è una cosa che avanza SEMPRE a casa mia, indipendentemente da quanto se ne compri, è proprio il pesce: per quanto goloso , buono, fresco e delicato sia (e anche quello di quest’anno era spettacolare) niente, arrivati alla portata del pesce non ce la si fa a mangiarne più di un pezzettino e poi, un pò di spazietto per i gamberoni non vogliamo lasciarlo nella pancia?! Eh si! Ad ogni modo, da quando mi sono imbattuta in questa ricetta, non ho più sensi di colpa: se avanza il pesce, ben venga, il giorno dopo mangeremo polpette! Bastano gli avanzi e delle patate, nulla più, una ricetta tanto semplice quanto golosa, e soprattutto sana: no, non cedo ai fritti, per me le polpette sono rigorosamente al forno! E poi alla bimba piacciono tantissimo: cosa volere di più?!

polpette di pesce

POLPETTE PESCE E PATATE – SENZA UOVA – SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile

Ingredienti per 8 polpette:

  • 300 gr di patate lesse
  • 160 gr di pesce pulito (quello che ci avanza: merluzzo, spigola, orata, ombrina)
  • pan grattato (meglio se integrale) qb
  • 1 pzc di sale
  • 1 filo di olio evo

Procedimento:

Lessare le patate, pelarle e schiacciarle con una forchetta

Pulire e spinare il pesce, aggiungerlo alle patate, aggiungere il sale, un filo d’olio ed amalgamare il tutto con una forchetta (o frullandolo in un mixer): aggiungere pan grattato se necessario fino ad ottenere un composto modellabile con le mani.

con le mani umide modellare il composto ottenendo delle palline e passarle nel pan grattato (potete aromatizzarlo con prezzemolo tritato)

io le conservo in frigo in un contenitore a chiusura ermetica e le cuocio il giorno dopo

Disporre le polpette su di una teglia ricoperta da carta forno e nebulizzare olio evo (irrorare con un filo di olio evo)

Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 15 min