Risotto mele e speck senza lattosio

risotto mele speck senza lattosioE come ogni anno, puntuale, arriva San Valentino… c’è chi lo odia, chi lo ama e chi lo ignora… in ogni caso è sempre una buona scusa per una cenetta romantica, e allora, perchè non festeggiare?

La ricettina che vi propongo è anche per quelli come me che il 14 Febbraio lo passeranno a lavorare fino a tardi e che quindi non avranno tempo per elaborati manicaretti, ma ormai, avrete capito qual è la mia filosofia: veloce e sano vuol dire comunque buono e goloso.

Il risotto alle mele e speck è una ricetta particolare per i palati che amano l’agrodolce. Lo speck è uno strappo alla regola (in linea generale è meglio evitare gli insaccati, ma nei giorni di festa possiamo anche concederci “uno sgarro”) e poi riso integrale ricco di fibre (se non lo avete in casa va bene anche il riso carnaroli), e mele, perchè non è un caso se il detto dice “una mela al giorno leva il medico di torno”!!!

Ho usato il Bimby per velocizzare il tutto (purtroppo quando sono di fretta è d’obbligo) ma è una ricettina che, avendo un pò di tempo in più, si può tranquillamente preparare con le proprie manine.

Colgo l’occasione per augurare a tutti un San Valentino pieno di gioia e di coccole, da trascorrere con chi si ama, che sia la propria dolce metà, la famiglia, gli amici (compresi quelli a quattro zampe!!!)… San Valentino è solo un pretesto ma, dopo quello che ho vissuto in questi ultimi due anni mi sento a cuor leggero di dirvi: ogni giorno deve essere festeggiato, ogni giorno deve essere amato… la vita è un bene troppo prezioso per lasciarlo scorrere via con indifferenza.

RISOTTO MELE E SPECK SENZA LATTOSIO

Difficoltà: media
Tempo: 60 min (o meno, a seconda del tempo di cottura del riso)

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di riso integrale
  • 2 mele bianche Golden
  • 100 gr di speck
  • 1/2 cipolla
  • 50 gr di olio evo
  • 50 gr di vino bianco
  • 360 gr di brodo vegetale
  • Parmigiano (stagionato più di 30 mesi) qb
  • sale qb

Procedimento con Bimby

  • Mettiamo nel boccale la cipolla e tritiamo 2sec Vel7 e mettiamo da parte.
  • Tagliamo a striscioline lo speck, mettiamolo nel boccale con 50 gr di olio evo e rosoliamo  3min/Tem Varoma/Antiorario/Vel1. Mettiamo da parte lo speck lasciando l’olio nel boccale.

senza lattosio1

  • Aggiungiamo la cipolla tritata nel boccale e stufiamo 5Min/100°/Antiorario/Vel1 senza misurino.
  • Versiamo dal foro del coperchio mezzo misurino di vino bianco e facciamo sfumare 5Min/Temp Varoma/Antiorario/Vel5. Nel frattempo sbucciamo e tagliamo le mele a pezzetti e teniamole da parte.
  • Montiamo la farfalla e aggiungiamo 380gr di riso integrale, 360g di brodo vegetale, le mele tagliate, e cuociamo per il tempo indicato sulla confezione del riso 100°/Antiorario/Vel Soft.

senza lattosio2senza lattosio3

  • Trascorso il tempo di cottura controlliamo la cottura del riso (eventualmente cuociamo di più) e aggiustiamo di sale.
  • Aggiungiamo lo speck, il formaggio e mantechiamo 30sec/Antiorario/Vel1

senza lattosio4

Procedimento senza Bimby

Prepariamo il brodo vegetale. Sbucciamo e tagliamo le mele a cubetti e teniamole da parte. Tagliamo a striscioline lo speck e mettiamolo a rosolare in una pentola con l’olio fino a che le striscioline non si siano tostate. Togliamo lo speck dalla pentola e teniamolo da parte. Tritiamo la cipolla e mettiamola a soffiggere nell’olio usato per lo speck. Tostiamo il riso nell’olio con la cipolla per 5 min e sfumiamo con vino bianco. Aggiungiamo le mele al riso e copriamo col brodo. Lasciamo cuocere a fiamma media. Mescoliamo durante la cottura, e aggiungiamo altro brodo mano a mano che si asciuga. Trascorso il tempo di cottura del riso, aggiustiamo di sale, aggiungiamo speck e parmigiano e mantechiamo per qualche minuto a fiamma bassa. Lasciamo riposare per un minuto prima di servire.

risotto mele speck senza lattosio