Orata in crosta di sale, ricetta semplice senza lattosio

Cosa cucino per la festa del papà? Dolciumi a parte una bella cenetta a base di pesce è sempre gradita orata al sale senza lattosio(un regalo oltre che una coccola è anche prendermi cura del cuoricino di mio padre con quello che gli preparo), e se c’è una ricetta che io adoro è quella del pesce al sale: la cottura al sale è la metodica ideale per cucinare il pesce, non è purtroppo una ricetta veloce poichè la cottura è lunga, ma è tanto semplice quanto buona, il pesce rimane umido e morbidissimo e la cottura al sale ne esalta il sapore e la freschezza. Stamani al mercato ho trovato questa orata freschissima (vanno benissimo anche il branzino, l’occhione e la spigola) e … voilà, il gioco è fatto! La preparazione è rapidissima, si infila in forno, e c’è poi tutto il tempo per dedicarsi ad altro: il forno ed il sale faranno tutto da soli! Che sia la festa del papà, il vostro compleanno, Natale, Capodanno o semplicemente una cena importante, questa ricetta non vi deluderà: provare per credere!

ORATA IN CROSTA DI SALE, RICETTA SEMPLICE

Tempo: 5 min preparazione + 45 min cottura
Difficoltà: facile

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 orata grande o 2 medie-piccole
  • 1 kg circa di sale grosso
  • fettine di limone qb
  • prezzemolo qb

Procedimento:

Pulite l’orata (il branzino o la spigola) senza squamarla, evisceratela, sciacquatela sotto acqua corrente e riempitene l’interno con fettine di limone e prezzemolo.
orata al sale

Ricoprite il fondo della teglia con uno strato di sale grosso e adagiateci sopra l’orata (spigola o branzino)
orata al sale1

 

Ricoprite il pesce con il sale grosso (compattandolo con le mani umide di acqua)
orata al sale2

Cuocete il pesce in forno preriscaldato al 200° per circa 45 min (se non siete sicuri del vostro forno potete ricoprire il pesce di sale lasciando fuori la testa: il pesce è cotto quando gli occhi diventano bianchi).
Una volta cotta e tolta dal forno la teglia, spaccate la crosta con un coltello , sfilettate il pesce e servite caldo. In molti hanno l’abitudine di condire poi il pesce con olio e limone ma, come nonna insegna, se il pesce è fresco, non ha bisogno di altro, quindi io preferisco mangiarlo così come è…. ottimo!
orata al sale senza lattosioorata al sale senza lattosio 2