Cioccolatini ripieni alle nocciole senza lattosio fatti in casa

Un modo semplice e divertente per smaltire gli avanzi di cioccolato che inevitabilmente si accumulano nel periodo di Pasqua? Semplice: cioccolatini senza lattosio fatti in casa!cioccolatini senza lattosio

Ormai a casa mia anche i non intolleranti prediligono le uova di cioccolato extrafondente… e così, tra uova, campane e coniglietti vari, anche per dei cioccolato-dipendenti come noi, è difficile smaltirlo tutto. E siccome siamo amanti della termodinamica per cui “nulla si crea nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” (sto delirando, si!), basta cambiargli forma, aggiungere qualche golosità in più, e detto fatto, tutto il cioccolato sparirà in pochi attimi!

Son sincera, è la prima volta che mi cimento nella produzione di cioccolatini fatti in casa (infatti non sono venuti perfettissimi nella forma… mi perdonerete, veeeeeeero?), ma come primo esperimento non mi posso proprio lamentare. Ho usato degli stampini in silicone, si acquistano facilmente in tutti i negozi per i casalinghi, a volte si trovano anche nei grandi supermercati. Per una perfetta riuscita della forma ci vorrebbe anche un pennellino in setole morbide (per far aderire bene il cioccolato alle pareti dello stampo ed evitare le bolle d’aria), io non lo avevo in casa, e ho rimediato alla Mac Giver con il manico di un cucchiaino (ecco il perchè della forma non perfettissima)… ma voi sarete più brave/i di me, ne sono certa!

Io intanto, come sempre, non sono una cima sulla presentazione, ma garantisco sul gusto! Provare per credere!

CIOCCOLATINI RIPIENI ALLA NOCCIOLA SENZA LATTOSIO

Tempo: 20 min preparazione + 7 ore in frigo
Difficoltà: facile

Ingredienti per 30 cioccolatini:

Procedimento:

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
cioccolatini fatti in casa

cioccolatini senza lattosio

Versare il cioccolato negli stampini.
cioccolatini fatti in casa

Assicurarsi che aderisca bene alle pareti.
cioccolatini senza lattosio

Rovesciare lo stampo su carta da forno per eliminare gli eccessi (che andranno riutilizzati dopo).
cioccolatini fatti in casa

Livellare la superficie.
cioccolatini senza lattosio

Porre gli stampini in frigo per almeno un’ora.
cioccolatini

Triturare grossolanamente le noci.
nocciole

Amalgamarle con la crema di cioccolato.
cioccolatini ripieni

Riempire gli stampini con il composto ottenuto e porre in frigo per mezz’ora.
cioccolatini ripieni

Ricoprire gli stampini con il cioccolato rimanente e livellare bene la superficie per separare i cioccolatini tra loro.
cioccolatini senza lattosio

Porre in frigo per almeno 5 ore.
cioccolatini senza lattosio