Pane integrale

Come ho già avuto modo di raccontarvi, a casa nostra  non è fine settimana se non si impasta. Il pane, pane integrale senza lattosioin particolar modo, è diventata ormai un’abitudine settimanale. A chi non è mai capitato di inebriarsi del profumo e del calore del pane appena sfornato? Da piccoli, quando papà tornava dal forno, c’era l’assalto, anche se non era ancora ora di pranzo/cena, anche se non si aveva fame, un pezzettino andava assaggiato! Beh, ormai, visti i turni di lavoro e gli orari sballati, non c’è sempre tempo di passare di mattina al forno a prendere il pane caldo appena sfornato, e così: perchè non farlo in casa? Sul pane integrale ho sempre avuto riserve (sono amante dei panini all’olio e dei panini al latte) ma devo dire che con questa ricetta del mio amico Alessandro (ho un pò modificato i dosaggi) mi sono dovuta ricredere! E’ buono e sano! Fatto con la farina integrale, genuina e nutriente, e con i semi pieni di mille proprietà benefiche per a nostra salute. Inoltre è una tipologia di pane che si mantiene ottima anche per qualche giorno. Quello che avanza (quando avanza!) e si secca, io lo grattugio e lo uso per fare le panature nelle mie ricette.

PANE INTEGRALE SENZA LATTOSIO

Tempo: 15 min ,  2 + 1 ore di lievitazione, 50 min cottura
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 350 gr farina tipo 0 o tipo 1
  • 200 gr farina integrale o segale
  • 250 gr di acqua
  • 1 cubetto lievito (2 cucchiaini di lievito secco – 10gr)
  • semi di lino, di girasole, sesamo, zucca (quelli che preferite)
  • 1/2 cucchiaio di miele
  • sale 1 cucchiaino e mezzo
  • 1 cucchiaino di olio evo

Procedimento:

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida (20-30°) col miele e l’olio, mescolare e lasciar riposare fino a che il lievito non si attivi. (5 – 10 min)
pane integralepane
(PS: ideale è sempre il cubetto di lievito, ma a volte uso quello essiccato e va benissimo lo stesso)

Aggiungere le farine, i semi e per ultimo il sale.
pane integrale 2

Impastare e lasciar riposare fino a che non raddoppia.
pane integrale3
pane integrale 5

Dare al pane la forma desiderata e lasciar riposare un’ora.
pane integrale 6

Infornare in forno statico preriscaldato a 200° per 45 – 50 min
(se vi piace la crosta croccante vi consiglio di mettere nel forno un pentolino di acqua sul ripiano più basso)

…versione farina integrale…
pane integrale senza lattosio

 

…versione farina di segale…
pane no lattosio