Burro di mandorle

Inutile mentire a se stessi: quando siamo sotto stress o semplicemente tristi/arrabbiati il nostro organismo vuole zuccheri, vuole golosità, vuole porcate ma di quelle serie, e in genere, ahimè, più l’alimento che scegliamo è meno salutare, più ci sentiamo appagati.burro mandorle

Possibile mai che non esista qualcosa che possa rientrare nel capitolo delle “porcate” pur essendo, al contrario, un alimento assolutamente sano e per giunta senza lattosio?

Potenza dell’homemade vieni a me! CERTO CHE ESISTE: è il burro di mandorle!

Burroso e goloso al punto giusto ma assolutamente una sana fonte di proteine, calcio, magnesio, vitamine e grassi buoni (specie l’acido oleico) che fanno bene al cuore e alle arterie e inoltre ha un basso indice glicemico. Il magnesio contribuisce alla funzione muscolare e riduce l’affaticamento, mentre la vitamina E protegge le cellule dallo stress ossidativo.

Secondo l‘American Society of Nutrition, le mandorle rappresenterebbero il miglior spuntino esistente: spezzano la fame (in quanto ricche di proteine)  senza compromettere l’appetito ai pasti, inoltre sono un vero toccasana per il nostro organismo: hanno proprietà antidepressive e antinvecchiamento ma, attenti alle calorie: 100 gr di burro di mandorle contengono circa 600 calorie!

Prepararlo in casa è facile, ci permette di salvaguardare il portafoglio e di essere sicuri di mangiare un qualcosa privo di conservanti, additivi ed olio di palma…. dovete solo armarvi di taaaaaanta, tantissima pazienza: ci vorrà un pò, anche più di mezz’ora, prima che la consistenza diventi quella giusta… ma ne vale di sicuro la pena.

Il burro di mandorle è versatilissimo in cucina: possiamo spalmarlo sulle fette biscottate o sui pancake, aggiungere un pò di sale ed usarlo per panini e piadine o per torte dolci e salate, insomma… è un vero errore non provarlo!

Un solo effetto collaterale lo ha: crea dipendenza!

BURRO DI MANDORLE

Tempo: circa 40 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 300 gr di mandorle (io uso metà con pelle e metà senza)

Procedimento:

Riscaldare per non più di 5 min le mandorle in forno preriscaldato a 50°. Riporle in un mixer e frullare alla massima velocità.
burro mandorle

burro mandorle

Si otterrà prima una farina, bisogna continuare a frullare finchè le mandorle non perderanno l’olio in esse contenuto e a poco a poco si formerà una crema.
burro mandorle

Riporre in un barattolo di vetro e conservare in frigo.

burro mandorle