Polpette quinoa e lenticchie al forno (senza uova)

Continua il feroce periodo lavoro-impegnivitaprivata, le ore di sonno diminuiscono, il caldo impazza e polpette quinoa lenticchiesempre meno è il tempo per organizzare pasti decenti. Le opzioni per la sopravvivenza rimangono due: o ricattare il marito costringendolo a cucinare (a rischio e pericolo sul risultato :-P), o preparare cibi in grosse quantità da poter conservare e scaldare al momento opportuno! E quale migliore soluzione se non le intramontabili polpette? Si preparano prima e si conservano in frigo per qualche giorno, pronte per essere cotte all’occorrenza.

Il contenuto proteico di queste polpettine è paragonabile a quello delle polpette di carne, ma ne guadagniamo in qualità  e in calorie. 

La quinoa è la pianta con più proprietà nutritive al mondo, ma visto il suo alto contenuto di amido, è usata come un cereale, ma non ha glutine, quindi è ideale per i celiaci. Ricca di magnesio, fosforo e ferro, contiene molti aminoacidi importanti per il nostro corpo, come la metionina, per non parlare della vitamina A ed E, potenti antiossidanti. Insomma, ideale per chi soffre di patologie cardiovascolari e anche per chi segue un regime dietetico ipocalorico.

Le lenticchie sono da secoli considerate “la carne dei poveri“. Sono utili nella prevenzione dell’arteriosclerosi poiché i pochi grassi in esse contenute sono di tipo insaturo. Ricchissime di fibre combattono la stipsi ed il colesterolo cattivo. Inoltre contengono anche soflavoni e antiossidanti, sostanze che “puliscono” l’organismo. Sono anche molto ricche di tiamina, utile alla memoria e di vitamina PP un potente equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva e antipsicotica. Infine, sono molto indicate per tutti coloro che necessitano di ferro, mentre sono assolutamente controindicate nei soggetti iperuricemici.

Insomma: un concentrato di salute e di energia! E in più…. sono proprio buone!!!! Io le ho cotte al forno per renderle ancora più leggere, vi consiglio di associarle alla maionese senza uova o ad una salsa concentrata di pomodoro, le renderà ancora più buone!

POLPETTE QUINOA E LENTICCHIE

Tempo: 60 min + cottura lenticchie e quinoa
Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 gr di quinoa
  • 300 gr lenticchie lessate
  • 200 gr farina di segale integrale
  • 100 gr di pane integrale grattugiato
  • 1/4 cipolla
  • 5 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • sale qb

Procedimento:

Lasciare le lenticchie in ammollo per una notte e cuocerle secondo i tempi indicati sulla confezione.
polpette lenticchie

Nel frattempo sciacquare per bene la quinoa sotto l’acqua corrente e lessarla cuocendola nel doppio del proprio volume.
polpette quinoa

Lasciar raffreddare ed unire lenticchie, quinoa, cipolla tritata, 3 cucchiai di olio evo, la curcuma ed il sale.
polpette quinoa lenticchie

Frullare i due terzi del composto ed aggiungerlo al rimanente amalgamando il tutto.
polpette

Grattugiare il pane integrale
pan grattato

Formare delle polpette con le mani inumidite di acqua e impanarle nel pane.
polpette

Disporre le polpette su una teglia rivestita da carta da forno.
polpette

Oliare leggermente (io uso il nebulizzatore).
polpettenebulizzatore

Infornare a 200° per circa 30 min.
polpette quinoa lenticchie