Semifreddo al tiramisù senza lattosio

Nonostante l’aria sembra essersi rinfrescata, è ancora periodo per un bel dessert fresco fresco. Sulla semifreddo al tiramisù senza lattosioscia della saga “Vi presento le mie foto orripilanti”, oggi vi propongo un semifreddo velocissimo e golosissimo che ho preparato settimana scorsa quando siamo stati invitati a cena a casa di amici: ero l’unica intollerante ma è piaciuto a tutti! Ringrazio i padroni di casa Alice&Fabio e gli alti amici per aver fatto da cavie e soprattutto per aver atteso che io scattassi due foto prima di servire (ci vuole taaaaanta pazienza con me)!!!! 😛

SEMIFREDDO AL TIRAMISù SENZA LATTOSIO

Tempo: 15 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 200 mL panna vegetale
  • 250 mL mascarpone senza lattosio
  • 4 tazzine di caffè zuccherate
  • nutella senza lattosio qb
  • circa 4 pacchetti di pavesini
  • cacao amaro in polvere qb

Procedimento:

Preparare il caffè, lasciarlo raffreddare e zuccherarlo a piacere (io la lascio un pò amarognolo).
Rivestire uno stampo da plumcake con della pellicola trasparente
torta gelato 2

Rivestire lo stampo con i pavesini imbevuti nel caffè.
torta gelato 3

Montare la panna a neve
panna

Aggiungere il mascarpone ed amalgamare senza far smontare la panna
semifreddo
semifreddo

Spalmare uno strato di crema nello stampo e ricoprire con uno strato di pavesini non imbevuti
semifreddo

Ricoprire i pavesini con la nutella
semifreddo senza lattosio

Amalgamare la crema al mascarpone con mezza tazzina di caffè
semifreddo
semifreddo

Fare un secondo strato di crema
semifreddo

Chiudere con dei pavesini imbevuti
semifreddo10

Ricoprire con pellicola e riporre in frigo
semifreddo11

Al momento di servire capovolgere lo stampo, rimuovere la pellicola, ricoprire con cacao amaro in polvere

semifreddo

semifreddo al tiramisù senza lattosio