Zeppole di San Giuseppe al forno senza uova senza lattosio

Le Zeppole di San Giuseppe sono il simbolo della Festa del Papà e, in ogni regione d’Italia con le sue zeppole di san giuseppevarianti, il 19 Marzo è tradizione prepararle. Sono dei bignè dei pasta choux farciti con crema pasticciera ed amarene. Ne esistono la variante fritta e quella al forno, io ovviamente vi propongo la variante al forno senza uova e senza lattosio… unica maniera in cui io possa mangiarle! Vi dirò la verità: ci ho sbattuto la testa un pò. Già l’anno scorso, poco dopo l’apertura di questo blog, mi ero cimentata nell’impresa, e il risultato era stato disastroso. Anche quest’anno non mi sono venute alla prima, ma poi sono approdata a questa ricetta dello Chef Francesco Favorito, e al secondo tentativo, con qualche modifica, il risultato è riuscito! Mi rendo conto che la ricetta non sia semplice, anche perchè bisogna lavorare tanto la pasta o i bignè non lievitano, ma forse bastano un pò di pazienza e di tempo!

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE SENZA UOVA SENZA LATTOSIO AL FORNO

Tempo: 2 ore e mezza
Difficoltà: media

Ingredienti (ricetta originale Chef):

  • 125 ml Acqua
  • 40 ml margarina
  • 50 g Farina 00
  • 30 g Amido di mais
  • 70 ml Latte di soia
  • 4 g sale
  • 2 g Curcuma
  • 12 g Lievito chimico

Ingredienti per le zeppole (mie modifiche):

  • 125 mL Acqua
  • 40 mg burro senza lattosio (o margarina se vegan)
  • 60 g Farina tipo 0
  • 20 gr Amido di mais
  • 140 mL Latte di soia
  • 1 gr di sale
  • 1 bustina lievito vanigliato
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo

Ingredienti per la crema:

  • 500 mL latte di mandorle (di soia o delattosato scremato)
  • 40 gr amido di mais
  • 60 gr zucchero di canna integrale
  • 1 bacca di vaniglia
  • scorza di limone biologico
  • pzc di curcuma (per dare colore)

Procedimento:

Far bollire in una pentola l’acqua, il sale e la margarina
zeppole

Aggiungere la farina e l’amido di mais mescolando continuamente  fino ad ottenere un composto che si stacca dalle pareti.
zeppole
zeppole

Mescolando con uno sbattitore aggiungere il latte di soia fino ad ottenere una consistenza cremosa (per semplicità potete trasferire il composto in una planetaria o nel Bimby). Alla fine aggiungere (la curcuma e) il lievito chimico e lavorare vigorosamente a mano o con una planetaria/Bimby vel 4 per far prendere aria all’impasto (bisogna lavorare almeno 30-40 min o i bignè non crescono).
zeppole

Rivestire una teglia con carta forno e con l’aiuto di una sac a poche formare delle piccole girelle, infornare per circa 30 minuti a 180 gradi.
zeppole

20180319_165318-120180319_165907

Nel frattempo preparare la crema pasticciera senza uova e senza lattosio
crema pasticciera senza lattosio.

Farcire le zeppole con la crema e decorare con un’amarena e zucchero a velo.
zeppole di san giuseppe