Colomba al cioccolato senza lattosio, senza uova

E anche quest’anno, seppur in ritardo sulla tabella di marcia, non vi lascio festeggiare la Pasqua senzacolomba vegana senza uova senza lattosio colomba! Se l’anno scorso vi ho proposto la colomba tradizionale, quest’anno vi propongo la versione cioccolattosa, per i più golosi come me! Ovviamente i punti forza sono sempre gli stessi: senza burro, senza uova, pochi zuccheri e soprattutto… veloce!!! Basta un pomeriggio di pazienza e via: il dolce è pronto! Adatta agli intolleranti così come ai vegani, questa colomba non vi farà per nulla rimpiangere quelle “normali”, in più è fatta in casa e quindi è sana: cosa vuoi di più?! L’unica cosa difficile è reperire, come al solito, gli stampi per colomba, ma su internet si trova tutto in un batter d’occhio! Quest’anno mi son fatta arrivare anche lo stampo in silicone ma, sarò onesta: non ho avuto ancora il coraggio di provare! Ad ogni modo: non potete capire quanto sia buona! Mio marito non faceva altro che ripetere: “Ottima, ottima!”. Beh, un modo per capirlo l’avete: correte a prepararla!

COLOMBA AL CIOCCOLATO SENZA LATTOSIO, SENZA UOVA

Tempo: 15 min preparazione + 6 ore lievitazione + 40 min cottura
Difficoltà: media

Ingredienti per la colomba:

  • 500 g di farina tipo 0
  • 220 g di latte di mandorle non zuccherato
  • 10 g di lievito di birra
  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 100 g di mandorle spellate
  • 4 cucchiai di olio di semi + quello per spennellare
  • la scorza grattugiata di 1 arancia bio
  • 100 g gocce di cioccolato fondente

Ingredienti per la decorazione:

  • cioccolato fondente
  • un goccio di latte vegetale
  • un cucchiaino di olio di semi
  • mandorle spellate tagliate in lamelle

Procedimento:

Sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere d’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero di canna e lasciarlo riposare un paio di minuti in modo che si attivi.
colomba

Triturare le mandorle
colomba

Riporre in una ciotola od in una impastatrice (io ho usato il Bimby) la farina, le mandorle tritate, lo zucchero, le gocce di cioccolato, la buccia grattugiata di un’arancia e mescolare.
colomba3

Fare un buco al centro del composto e, mescolando, versare il lievito sciolto, l’olio e pian piano il latte di mandorla tiepido, impastando fino ad ottenere una pagnotta compatta e omogenea (se troppo appiccicosa, aggiungere un pò di farina)
colomba

Adagiare la pagnotta in una ciotola spennellata di olio.
colomba5

e spennellare di olio la pagnotta
colomba senza lattosio

Coprire con della pellicola trasparente e far lievitare in un luogo caldo(22-25 gradi) per almeno 3 ore.
colomba senza uova

Riprendete l’impasto, e lavorarlo per un paio di minuti. Riponetelo in uno stampo per colombe, spennellare la superficie con dell’olio e lasciar lievitare per altre 3 ore.
colomba senza lattosio senza uova

colomba vegana

Infornare in forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti. Lasciar raffreddare

Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino a bagno maria insieme a un cucchiaino di olio ed uno di latte.
colomba11

Ricoprire la colomba col cioccolato fuso e guarnire con le mandorle
colomba senza lattosio senza uova

colomba senza lattosio senza uova

colomba vegana al cioccolato