Torta di mele e pasta sfoglia – ricetta veloce

torta di mele e pasta sfogliaLa ricetta di questa torta mi ha colpito molto per l’impatto visivo, ma me ne sono subito innamorata perchè è anche molto buona. Semplice e veloce, richiede solo tre ingredienti ed un pò di pazienza per la composizione: l’effetto scenico è assicurato! Ogni scusa è buona per mangiare le mele quotidianamente: non smetterò mai di ripeterlo, le mele sono un toccasana per il nostro organismo, meglio se biologiche, in quanto nella buccia c’è un superconcentrato di tutte le loro proprietà: “ricerche scientifiche dimostrano che l’uso quotidiano di una mela riesce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL a quasi la metà del valore iniziale, inoltre le mele hanno importanti proprietà antitumorali grazie a particolari sostanze contenute nella buccia, come la  quercitina, un potente antiossidante in grado di combattere a livello polmonare i danni causati dal fumo di sigaretta.

TORTA DI MELE E PASTA SFOGLIA

Tempo: 1 ora
Difficoltà: media

Ingredenti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
  • 2 mele bio
  • 2 cucchiai marmellata di fragole
  • zucchero di canna qb
  • cannella qb

Procedimento:

Stendere un rotolo in uno stampo per crostate e ritagliarne i bordi

Foderare il fondo con i rebbi di una forchetta

Ricoprire il fondo con uno strato di marmellata

Sciacquare per bene le mele e ritagliarle a spicchi sottilissimi

Ritagliare tante strisce concentriche di pasta sfoglia (secondo rotolo)

Alternare uno strato di mele ed uno di pasta sfoglia

In ultimo arrotolare su se stessa una striscetta di pasta sfoglia a formare una rosa e posizionarla al centro della torta

Spolverare con zucchero di canna e cannella in polvere

Infornare a 170° per 30 min

Spolverare con zucchero a velo senza lattosio
Servire ancora calda

torta di mele e pasta sfoglia

Se chiusa in un contenitore per torte si conserva per 3 – 4 giorni, vi consiglio però di scaldare le fette per 1 min nel microonde prima di servirle, calda è molto più gustosa!