Pizzoccheri verza e patate senza lattosio

I pizzoccheri verza e patate sono un piatto tipico della Valtellina. Per quanto sia un piatto di umili origini pizzoccheriè ricco e sostanzioso, soprattutto se preparato con ingredienti genuini: una bella verza biologica e la farina di grano saraceno macinata a pietra faranno la differenza! Oggi però, più che parlare di ricette, voglio ricordarvi “la Giornata Mondiale Per la Consapevolezza sull’Autismo“. Oggi ci saranno monumenti colorati di blu in tutto il  mondo e varie iniziative in molte piazze d’Italia. Dalle ultime stime almeno un bambino su 68 soffre di autismo anche in forma molto lieve, e i numeri sono aumentati di ben 10 volte negli ultimi 40 anni. Non esistono farmaci, non ci sono cure, e nonostante siamo nel 2017, molte famiglie vengono ancora emarginate per questo problema. Io lavoro in un’ospedale pediatrico, e di bimbi che vivono questo problema ne vedo purtroppo tanti. Per uno strano scherzo di coincidenze proprio stanotte mi è arrivato in sala un bimbo autistico, e ancora ho in mente i suoi occhi grandi e azzurri… e lo sguardo della sua mamma, fisso nel mio… e quante parole in quel silenzio, e quanti racconti in quelle carezze con la mano fissa tra i capelli di lui. Oggi i miei pensieri si tingono tutti di blu, per loro.

PIZZOCCHERI VERZA E PATATE SENZA LATTOSIO

Difficoltà: media
Tempo: 60 min

Ingredienti:

  • 400 gr di farina grano saraceno macinata a pietra
  • 100 gr farina tipo zero macinata a pietra
  • 300 mL circa di acqua a temperatura ambiente
  • sale qb
  • 200 gr verza
  • 3 patate grandi
  • parmigiano reggiano stagionato 30 mesi qb
  • 180 gr formaggio senza lattosio (io ho usato quello della Mila)
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio evo

Procedimento:

Versare le due farine in una ciotola ed amalgamare l’acqua un pò alla volta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo non appiccicoso.

Cospargere il piano di lavoro con farina di grano saraceno e stendere col mattarello una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Con un coltellino tagliare i bordi per ricavarne un rettangolo.

pizzoccheri

Ricavare strisce di 7 cm di altezza, sovrapporle e ritagliarne fettucce di 1 cm di spessore

pizzoccheri

Pulire e tagliare la verza e le patate

Mettere le patate a lessare per 2 minuti, aggiungere la verza, lessare per altri 4 min ed infine aggiungere a pioggia i pizzoccheri girandoli con il manico di un mestolo per evitare che si attaccino

pizzoccheri

Mentre i pizzoccheri cuociocno (4 min in tutto), tagliare il formaggio ed imbiondire lo spicchio d’aglio nell’olio

Rimuovere l’aglio dalla padella, scolare i pizzoccheri con la verza e le patate e saltare tutto in padella con il formaggio senza lattosio ed abbondante Parmigiano reggiano.

pizzoccheri

pizzoccheri