Torta multistrato cioccolato e crema chantilly al caffè – senza uova senza lattosio

Per il compleanno della nonna di mio marito mi è stato chiesto di preparare una torta che potessi torta cioccolatomangiare anche io, ho deciso allora di assemblare qualcosa il più possibile degno di un compleanno (90 anni è un traguardo importante). Ho usato come base la mia infallibile torta al cioccolato e l’ho riempita di crema chantilly al caffè, il tutto senza uova e senza lattosio, il risultato è scenico, goloso, e allo stesso tempo leggerissimo nonostante come torta sia “importante”. La parte che amo di più di questa torta è la sfoglia di cioccolato: ho deciso infatti, anzichè glassarla, di fondere cioccolato dark puro e di lasciarlo solidificare sulla superficie della torta, il risultato è una sfoglia di cioccolato buonissimo che da il giusto senso di croccantezza ad ogni morso! Insomma: è piaciuta!

Mi scuso ovviamente per la totale assenza di foto degne di un blog ma la torta è stata assemblata all’una di notte (chi ha un bimbo piccolo può capirmi!!!) e le foto sono state fatte direttamente in tavola al ristorante! 😀

PS. Come sempre consiglio di preparare le basi il giorno prima poichè, essendo senza uova, se non sono ben fredde, si sfaldano al taglio, inoltre meglio far riposare in frigo la torta almeno 5-6 ore prima di servirla.

TORTA CIOCCOLATO E CREMA CHANTILLY AL CAFFE’ SENZA UOVA SENZA LATTOSIO

Tempo: 3 ore + riposo in frigo
Difficoltà: media

Ingredienti per la torta ( due stampi a cerniera da 22cm):

  • 550 grammi farina tipo 0 (o anche integrale)
  • 360 gr zucchero di canna grezzo
  • 80 gr di cacao amaro
  • 2 bustina lievito per dolci
  • vaniglia (o anche cannella, arancia o quello che si vuole)
  • 280 mL olio di semi di girasole
  • 700 mL di acqua tiepida

Ingredienti per la crema al caffè:

  • 400 mL latte vegetale
  • 100 gr zucchero di canna integrale
  • 40 gr farina tipo 0
  • 500 mL panna vegetale
  • 2 tazzine di caffè freddo (o di orzo)

Ingredienti per la glassa:

  • 100 gr cioccolato fondente 80%
  • 1 cucchiaino olio di semi

Per guarnire:

  • gocce di cioccolato fondente
  • codette al cioccolato paneangeli

Procedimento:

Mescolare tutti insieme gli ingredienti per la torta fino ad ottenere un impasto cremoso e distribuire l’impasto in parti uguali in due stampi a cerniera di 22 cm oliati ed infarinati
torta cioccolato senza uova senza lattosio

Infornare a 180° per 45 – 60 min (fare prova con lo stecchino)

Lasciare le due torte a raffreddare per bene (io le preparo sempre il giorno prima) e poi tagliarle a metà
torta cioccolato

Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare

Preparare la crema al caffè mettendo a scaldare il latte su fiamma dolce e sciogliendo a pioggia gradualmente lo zucchero e la farina fino ad ottenere la consistenza desiderata. Solo alla fine aggiungere le due tazzine di caffè ormai freddo continuando a mescolare evitando si formino grumi
crema al caffè

crema caffè

Mentre la crema raffredda, montare la panna fredda di frigo

Unire la panna con la crema ben fredda mescolando dal basso all’alto

A questo punto guarnire la torta.

Su un foglio di carta forno che lasceremo come ripiano poggiare la base della torta e coprirla di uno strato di crema chantilly

Ricoprire di gocce di cioccolato
torta

coprire con un altro strato di torta ed un altro stato di crema (senza gocce di cioccolato) e così via fino in cima senza coprire di crema l’ultimo strato di torta.
torta

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un cucchiaino di olio di semi
cioccolatini senza lattosio

Ricoprire la superficie della torta con il cioccolato fuso avendo accortezza di non farlo colare dai bordi e, mentre il cioccolato raffredda in superficie, con la crema ricoprire tutto intorno la torta livellando con una spatola e spolverare di zuccherini. Riporre la torta in frigo per 15 min e, quando il cioccolato si è solidificato, decorare con la panna aiutandosi con una sac a poche la superficie e riporre in frigo per qualche ora prima di servire.
torta cioccolato

torta compleanno