Orecchiette con sugo di pomodori secchi e olive

Anche quest’anno LaMiaCucinaSenzaLattosio sarà presente al Lactose Free Expo come blogger ufficiale, ed anche quest’anno intorno all’Expo ruotano le iniziative delle molte aziende che vi partecipano. La prima a cui mi è stato chiesto di partecipare è il Progetto Orecchiette d’Italia nato dalla collaborazione tra Gluten Free Expo, Sglutinati (l’innovativo online shop gluten free) ed Essenza glutine: il tema che avrebbe dovuto ispirare la mia ricetta era appunto le orecchiette secondo la ricetta tipica della mia regione.

Ebbene in Liguria le orecchiette non sono un piatto tipico, e di primo acchitto avevo in mente di fare un bel piatto di orecchiette al pesto secondo la ricetta ligure con patate e fagiolini. Ma le mie origini campane hanno preso il sopravvento e quindi ho deciso di dare vita ad un mix di sapori tutto mediterraneo, e l’esperimento è riuscito!

Per chiunque abbia Instagram e voglia fare un repost della mia ricetta ci sarà in serbo uno sconto del 50% sull’acquisto del biglietto per il Gluten Free Expo inviato direttamente da Sglutinati!orecchiette senza glutine

ORECCHIETTE CON SUGO DI POMODORI SECCHI E OLIVE

Ingredienti per 2 persone:
  • 160 gr orecchiette
  • 30 gr pomodori secchi sott’olio
  • 5 gr olive nere
  • 2 cucchiai olio evo
  • 10 gr capperi
  • 2 alici
Procedimento:
Cuocere le orecchiette in acqua NON salata.
Nel frattempo inserire i pomodori secchi, le olive, i capperi, le alici nel mixer con l’olio e un pò di acqua di cottura e frullare fino ad ottenere una crema (se il composto viene troppo denso aggiungere acqua di cottura fino a consistenza desiderata).
Scolare le orecchiette e condirle con la crema ottenuta.
orecchiette senza glutine