Torta oreo senza lattosio

A volte, come potete ben vedere da alcune mie ricette, la filosofia del “mangiare sano” viene messa per un attimo in stand by per lasciar spazio a quel che io chiamo “gli strappi alla regola”. Ebbene si, anche nell’alimentazione non bisogna essere rigidi mai, e una tantum uno strappo ci sta, e oggi lo condivido con voi. La Torta Oreo impazza sul web da un pò, ed in giro se ne vedono mille versioni diverse. Io ho scelto una via di mezzo basata sulla semplicità, sull’uso di meno ingredienti possibili in modo da renderla meno grassa e meno calorica (per quel che è fattibile) e soprattutto senza lattosio. La base è, come si intuisce dal nome, rappresentata dai biscotti Oreo che, con somma mia sorpresa iniziale, sono senza lattosio! Ho deciso di assemblarla per fare una sorpresa ad una piccola amica di mia figlia, per il suo secondo compleanno. La sorpresa è stata gradita e la torta è piaciuta tantissimo… e ha proprio il gusto degli Oreo!!! E’ una torta fredda, facilissima e rapidissima da preparare, ma non è adatta per chi non tollera i delattosati.torta oreo

TORTA OREO SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora + frigo/freezer
Difficoltà: media

Ingredienti per stampo da 23:

  • 30 biscotti Oreo
  • 50 gr di burro delattosato
  • 175 gr di formaggio spalmabile senza lattosio
  • 300 gr panna vegetale o delattosata

Procedimento:

Prendere 20 biscotti Oreo e con una spatolina separare il ripieno dai due biscotti al cioccolato20180701_083639

Aggiungere ai biscotti 5 biscotti interi e ridurre il tutto in polvere in un mixer20180701_084521

Aggiungere alla polvere di biscotti il burro fuso ed amalgamare
20180701_085633

Dividere il composto in due parti e con una parte compattare la base della torta in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno e riporre in frigo.
20180701_085908

Con uno sbattitore amalgamare la farcia degli oreo con il formaggio spalmabile e a parte montare la panna (ben fredda di frigo).
20180701_090610

Unire i due composti mescolando dal basso verso l’alto con una spatola senza far smontare la panna.
20180701_090651

Farcire con il composto ottenuto la base della torta cercando di livellare il più possibile la superficie (tenere una cucchiaiata di composto da parte).
20180701_09090320180701_091211
Con l’altra parte dei biscotti triturati rimasti ricoprire la superficie della torta livellando delicatamente con un cucchiaio
20180701_091713

Con i biscotti tenuti da parte e la restante parte della farcia, decorare la torta a proprio piacimento e riporla per due ore in  freezer. Conservare in frigo fino al momento di servire.
torta oreo

torta oreo senza lattosio

Io come al solito sono una frana sia in decorazioni che in foto, e la fretta mi porta a fare superpasticci ed imprecisioni estetiche (però sul gusto garantisco :P), ma voi di sicuro sarete super bravi/brave. Vi va di condividere le vostre creazioni con me? Mandatemi una foto delle vostre torte su facebook o su Instagram con l’hastag #lamiacucinasenzalattosio e le pubblicherò nelle stories. Vi aspetto!

torta oreo

torta oreo lactose free