Ragnetti mostruosi senza lattosio – ricette di Halloween

Un modo superveloce, supercarino e supersano per festeggiare Halloween con un dolcetto? Questi ragnetti sono quello che fa per voi. Ormai lo sapete, se una ricetta non è superveloce non mi piace, ma il fatto di non avere tempo per pasticciare in cucina non vuol dire dover rinunciare a rendere felici i nostri bimbi (o anche i nostri amici, perchè no): questi tartufini sono adatti a grandi e piccini, si preparano in 30 min e sono anche fatti con alimenti che fanno bene al cuore e al corpo. Basta non esagerare con gli zuccheri ed anche lo strappo alla regola è più che concesso! Allora, pronti a pasticciare con i vostri bimbi? BUON HALLOWEEN A TUTTI!

tartufini senza lattosio

RAGNETTI MOSTRUOSI SENZA LATTOSIO

Tempo: 30 min
Difficoltà: media

Ingredienti per 12 – 15 ragnetti:

  • 150 gr di ricotta senza lattosio
  • 150 gr di farina di cocco
  • 30 gr zucchero al velo di canna
  • 50 gr cioccolato fondente 70%
  • Per decorare:
  • cacao amaro
  • confettini colorati
  • 100 gr cioccolato fondente

Procedimento:

Fondere a bagnomaria una tavoletta di cioccolato fondente. Con una sac a poche dalla punta sottilissima (io ho preso un sacchetto a chiusura ermetica per alimenti, l’ho riempito con la cioccolata ed ho tagliato con una forbice un angolino) disegnare su un foglio di carta di alluminio le zampette dei ragni, e riporle in freezer.

20181029_150918

Fondere a bagnomaria i 50 gr di cioccolato e lasciar raffreddare. In un recipiente a parte mescolare la farina di cocco con la ricotta e lo zucchero, quindi unire il cioccolato ed amalgamare fino ad ottenere un composto compatto.

20181029_144136

20181029_144311

20181029_144530

Con le mani prendere un pugnetto di composto e modellarlo a formare una pallina di circa 2 cm di diametro.

20181029_144839

Rotolare le palline nel cacao amaro fino a ricoprirle da ogni parte

20181029_145502

Utilizzare dei confettini per creare gli occhi dei ragnetti

20181029_150031

Con l’aiuto di uno stuzzicadenti creare lateralmente ai ragnetti lo spazio per inserire le zampette

20181029_161215

Estrarre le zampette di cioccolato dal freezer, staccarle delicatamente dalla carta alluminio ed inserirle nei forellini appena praticati, stando attenti a non scaldare troppo le zampe con le dita o il cioccolato si scioglierà.

20181029_161054

Conservare in frigo fino al momento di servire.

tartufini senza lattosiotartufi al cocco senza lattosio