Insalata anguria e robiola – senza lattosio

Il pranzo d’estate è sempre un problema? Troppo caldo per cucinare e poco tempo per farlo? I piatti unici in questo senso aiutano, e se sono anche freddi e non richiedono cottura sono decisamente l’ideale. L’ispirazione per questa insalata è stata mio marito: l’aveva mangiata ad un ristorante e se ne era innamorato, ma non ne ricordava gli ingredienti! Cercando un pò in rete ho visto sempre l’anguria abbinata alla feta, che ahimè, per me è off limits! E allora come rendere questo piatto senza lattosio? Semplice: usando la robiola! Ha una consistenza più cremosa della feta, ma il gusto acidulo è un ottimo contrasto con il dolce dell’anguria. Se accompagnato poi a crostini di pane o a fette di pane con olio ecco che il pranzo è completo! Per me piatto promosso, e per voi?insalata anguria senza lattosio


INSALATA ANGURIA E ROBIOLA – SENZA LATTOSIO

Tempo: 10 min
Difficoltà: facile

Ingredienti: 

  • 1/4 di anguria
  • 200 gr robiola senza lattosio
  • insalatina verde
  • foglie di menta o di basilico
  • 1/2 limone
  • pzc di sale

Procedimento:

Tagliare a cubotti anguria e robiolaDSCN6447

Lavare l’insalata e mescolare tutto con un pizzico di sale ed una spruzzata di limone. DSCN6471

Guarnire con menta o basilicoinsalata anguria robiolainsalata anguria senza lattosioinsalata robiola senza lattosioinsalata anguria robiola senza lattosio