Biscotti di frolla al caffè senza lattosio

Il 1 ottobre si è festeggiato il National #coffeday , da brava napoletana l’ho onorato a dovere: avete provato qualcuna delle ricette che vi ho proposto? La frolla al caffè usata come base per la mia crostata al tiramisù senza lattosio ha riscosso successone, quindi ho deciso di riutilizzarla per dei semplici biscotti al caffè intinti nel cioccolato fondente per un abbinamento dal sapore unico (quando servo il caffè il quadratino di cioccolato fondente è d’obbligo, voi lo fate mai?).  La ricetta è sempre del maestro Luca Montersino, ovviamente riadattata senza lattosio. Provateli: a colazione, a merenda, con il caffè, con un buon tè… troverete sempre il momento giusto per apprezzarli!

BISCOTTI DI FROLLA AL CAFFè SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora
Difficoltà: facile

Ingredienti :

  • 250 gr farina 00 (più quella per stendere)
  • 100 gr zucchero di canna
  • 100 gr burro delattosato (o margarina)
  • 1 uovo
  • 15 mL caffè
  • 3 gr caffè solubile
  • 1 punta di cucchiaino di lievito vanigliato
  • 50 gr cioccolato fondente

Procedimento:

Preparare un caffè ristretto e lasciar raffreddare.

Con uno sbattitore amalgamare il caffè solubile con l’uovo
20190926_124751Aggiungere anche il caffè raffreddato e poi amalgamare piano piano tutti gli altri ingredienti (farina, zucchero, burro a temperatura ambiente e lievito)20190926_125247amalgamare con le mani fino a formare un panetto da avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo 30 min

Riprendere il panetto dal frigo e stendere la sfoglia infarinando il piano di lavoro20190926_174616

Ritagliare la frolla con le forme che più ci piacciono e adagiare i biscotti su carta da forno20190926_175254

Infornare a 180° per 10 min20190926_193112

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ed intingere nello stesso i biscotti dopo averlo fatto intiepidire20190928_141006

Lasciar raffreddarefrolla al caffèbiscotti al caffèbiscotti senza lattosio