Risotto ai funghi senza lattosio

Adoro i risotti. Li preparo raramente perchè sono un piatto che va seguito e che richiede un pò di cura, e ormai lo sapete che non ho mai tempo, ma potessi mangerei risotti tutti i giorni. Il più veloce da preparare è il risotto alla milanese, spesso lo preparo con il riso integrale. Stavolta però al supermarket mia figlia, che arraffa tutto dagli scaffali senza un controllo e senza un perchè, mi ha rifilato tra le mani un sacchetto di funghi secchi, ed allora ho pensato di fare una sorpresa a mio marito che adora i funghi (a differenza mia). Preparando preparando mi sono immersa nei ricordi: questa infatti è una ricetta alla quale sono molto legata. Mio padre, classico papà del Sud, ha sempre aiutato mia madre poco e nulla a casa. Tornava a casa sempre tardi, e mia madre, che era una professoressa, si dedicava alla casa, alla cucina ed ai figli. Hanno trascorso poi un periodo molto difficile come coppia, hanno avuto anche la forza di farsi aiutare, ed in quel periodo lui, che non ha mai saputo cucinare nemmeno un uovo sodo, si è messo ai fornelli, e quando poteva, cercava di far trovare il pranzo avviato a mia madre che tornava dal lavoro. E questa era la ricetta che preparava quando voleva farle trovare un pranzo più elaborato, e la preparava spessissimo , ed in tutte le ricorrenze. Piano piano nel tempo ha cominciato anche a vantarsi di quanto gli venisse buono e di quanto fosse diventato bravo. E allora si, papà, per la prima volta cucinare non mi ha fatto pensare nè alla nonna nè a mamma, ma a te.risotto ai funghi

RISOTTO AI FUNGHI SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora
Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr riso
  • 2 manciate di funghi secchi
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1/2 cipolla
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • latte delattosato (o acqua)
  • sale
  • 1 L brodo vegetale
  • Parmigiano Reggiano DOP 60 gr

Procedimento:

Mettere in ammollo i funghi secchi nel latte delattosato (o nell’acqua)
20190623_130119

Soffriggere la cipolla tagliata a cubetti piccolissimi nell’olio caldo20190623_130722

Tostare il riso per qualche minuto e poi sfumare col vino bianco20190623_130914

Coprire con il brodo, lasciar asciugare e ricoprire con altro brodo. Ripetere il procedimento mescolando di tanto in tanto fino a cottura del riso. A metà del tempo di cottura indicato sulla confezione del riso, aggiungere anche i funghi.20190623_13115920190623_131810

A fine cottura mantecare a fuoco spento con il Parmigiano e lasciar riposare qualche minuto con pentola coperta prima di servire.20190623_132728risotto ai funghirisotto ai funghi senza lattosio