Falafel ai ceci con maionese alle erbe vegana

Conoscete i Falafel? Sono una pietanza mediorientale costituita da polpette di legumi speziate e fritte. Li ho mangiati tempo fa e li ho riscoperti recentemente grazie alla nuova linea per vegetariani della Stuffer. Disdegno sempre i cibi industriali: so bene che i prodotti da frigo già pronti da mangiare previa una minima cottura sono comodissimi, specie per chi come me è sempre di corsa, ma cercare di condurre uno stile di vita sano passa anche da una buona alimentazione fatta di cibi sani. La Stuffer mi ha convinto come azienda proprio per l’attenzione alla materia prima, e con queste polpette non si smentisce, mantenendo alta la qualità del prodotto. Sono buonissime già da sole, ma io ho deciso di abbinarle ad una maionese fatta in casa senza uova (quindi vegana) ed aromatizzata alle erbe. Ottima anche accompagnata alle polpettine di verdure. E voi? Le avete già provate?maionese veg

FALAFEL DI CECI E MAIONESE  VEG ALLE ERBE

Tempo: 10 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • Falafel di ceci Stuffer
  • 100 mL di latte delattosato o di soia (non zuccherato)
  • 180 mL olio di semi
  • 30 mL olio evo
  • 1 cucchiaio di succo di limone (o aceto di mele)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di curcuma (solo per dare colore)
  • 1 cucchiaio di senape
  • 5 foglie basilico
  • 10 foglie prezzemolo
  • un rametto erba cipollina

Procedimento:

Cuocere i Falafel in forno preriscaldato a 180° per 10 min.

Intanto lavare e triturare finemente basilico, prezzemolo ed erba cipollina.

Versare tutti gli ingredienti nel minipimer (o nel Bimby) ad accezione dell’olio di oliva.

Azionare il minipimer (o il Bimby a Vel8) versando l’olio evo a filo fino ad  ottenere consistenza desiderata.

Aggiungere le erbe tritate e mescolare.

maionese veg alle erbemaio lactosefreemaionese erbefelafel maio veg