Cheescake salata senza lattosio

Se c’è una ricetta che mi ha sempre incuriosito è quella della cheescake salata. Un pò come il plumcake salato… o paradossalmente la colazione genovese con la focaccia!!! Voi direte: cosa c’entra? Ebbene si, il parallelismo c’è: ciò che è dolce è dolce, non può essere salato! Ma haimè, il mondo si divide in amanti del dolce come me, e in amanti del salato, e la cheescake salata è ottima sia per i primi che per i secondi! La ricetta che qui vi propongo è una ricetta di base (adatta a chi tollera i delattosati): potete decorarla come più preferite per dare gusto alla base di formaggio. Son sincera, preferisco ovviamente la versione dolce, ma ha un suo perchè!

CHEESCAKE SALATA SENZA LATTOSIO

Ingredienti:

  • 250 gr pane carasau
  • 125 gr di burro senza lattosio
  • 300 gr ricotta senza lattosio
  • 350 gr formaggio spalmabile senza lattosio
  • 100 gr parmiggiano reggiano DOP
  • 2 fogli di gelatina
  • 50 ml di acqua
  • pomodorini
  • granella di pistacchi

Procedimento:

Ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera con della pellicola trasparente

Ridurre il pane carasau in polvere in un mixer ed amalgamarlo con il burro fuso

Distribuire il composto sul fondo dello stampo in cerniera e compattarlo con un cucchiaio in modo da formare il fondo della torta. Riporlo in frigo.

Lasciare i fogli di gelatina in ammollo in acqua

Nel frattempo amalgamare i formaggi tra di loro

Mettere i 50 mL di acqua a bollire e sciogliervi dentro i due fogli di gelatina ben strizzati

Unire la gelatina ai formaggi


Versare il composto nello stampo e livellare la superficie. Riporre in frigo per 3 ore

Guarnire a proprio gusto: io ho usato pomodorini e granella di pistacchi