Gateau di patate

Ci sono odori e sapori legati indissolubilmente a dei ricordi. La ricetta di oggi si condensa in una sola parola: MAMMA. Se ne è andata pochi mesi fa e questo è un piatto che, da brava napoletana, preparava spesso. D’estate… d’inverno… non c’era stagione che la demoralizzasse: il gateau di patate andava bene sia in casa che fuori, ed era sempre una “coccola”, la SUA coccola. Quella che vi propongo oggi è una versione più light e senza lattosio: il gateau nasce come ricetta svuota frigo, lei lo faceva con la mozzarella e la provola, e si ci possono mettere i formaggi ed i salumi che più preferiamo. Il suo era da urlo, ma il mio merita ugualmente!

GATEAU DI PATATE

Tempo: 1 ora e mezzo
Difficoltà: facile

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 kg di patate
  • 3 uova
  • 200 gr di prosciutto cotto senza lattosio tagliato a cubetti
  • 150 gr di Lerdammer (senza lattosio)
  • 80 gr di Prmigiano Reggiano DOP
  • pangrattato qb
  • sale e pepe qb

Procedimento:

Far bollire le patate per circa 1 ora(fino a che si infilzino facilmente con la forchetta)

Passarle con lo schiacciapatate
A parte sbattere le uova con un pizzico di sale

Unire i due composti ed aggiustare di sale e pepe. Aggiungere il prosciutto, il formaggio e il Parmigiano e mescolare.

Oliare una pirofila e rivestire le pareti con il pan grattato

Versare il composto nella pirofila e livellare

Ricoprire con pan grattato e Parmigiano

Infornare a 200° per circa 30 – 40 min