Pepparkakor – Biscotti allo zenzero senza uova – senza lattosio

Chi mi conosce lo sa: non è Natale se non si impastano biscotti! E, per tradizione, una volta addobbata casa, la famiglia sta in cucina tra farina, spezie e cioccolata calda. Le luci sull’albero, le canzoni di Natale, la casa che si riempie del profumo di cannella… odori e sapori che mi riportano all’infanzia e che vorrei trasmettere a mia figlia, ed è proprio lei che ha realizzato questa ricetta, con l’aiuto di mamma e papà. Quelli che vi presento oggi possono sembrare i biscotti pandizenzero, ma in realtà sono i pepparkakor, dei biscotti svedesi speziati che non hanno le uova. Provateli, non ne farete più a meno!

PEPPARKAKOR – BISCOTTI ALLO ZENZERO SENZA UOVA E SENZA LATTOSIO

Tempo: 30 min + 4 ore in frigo
Difficoltà: facile

Ingredienti per 6 persone:

  • 270 gr farina tipo 0
  • 90 gr burro delattosato
  • 70 gr di miele
  • 65 gr zucchero di canna
  • 25 gr zucchero bianco
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 90 gr di acqua

Ingredienti per la ghiaccia:

  • 1 albume 
  • 150 gr di zucchero al velo
  • succo di limone

Procedimento:

Setacciare la farina ed il lievito

In un pentolino mescolare con l’acqua lo zenzero e la cannella, il miele e lo zucchero e portare ad ebollizione.

Aggiungere il burro e farlo sciogliere

Aggiungere il composto alla farina e mescolare: diventerà di consistenza simile al didò.

Lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore poi stendere e ritagliare le forme desiderate

Cuocere a 180° per 10 – 15 min

Intanto preparare la ghiaccia separando l’albume dal tuorlo. Aggiungere una spruzzata di limone all’albume e cominciando a sbattere con delle fruste aggiungere mano a mano lo zucchero al velo fino a che la ghiaccia non si addensa sulle lame dello sbattitore

Quando i biscotti saranno freddi, inserire la ghiaccia in una sac a poche e decorare a piacere