Uova salate di torta pasqualina – senza lattosio

Le pietanze che a Pasqua non mancano mai sulla mia tavola sono due: la Pastiera per la parte napoletana, e la Torta Pasqualina per la parte genovese. Qui la torta Pasqualina è prerogativa della nonna di mio marito, e ricetta ligure vuole i carciofi nel ripieno, ma la ricetta originale vede gli spinaci, o in alcune regioni le bietole. Io ho voluto optare per una rivisitazione della ricetta originale creando con la Pasta sfoglia delle uova salate ripiene di torta pasqualina. E’ una ricetta molto più semplice e veloce di quello che si possa credere: stupirete i vostri ospiti con una pietanza bella da vedere e buona da mangiare!

UOVA SALATE DI TORTA PASQUALINA – SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora
Difficoltà: media

Ingredienti per 4 uova:

  • 4 uova 
  • 250 gr di spinaci
  • 200 gr ricotta delattosata
  • 30 gr Parmigiano DOC
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • sale qb

Procedimento:

Cuocere le uova per una decina di minuti e sgusciarle ancora calde.

Mettere a bollire gli spinaci in poca acqua salata (10 min se freschi – 5 minuti se surgelati) in acqua salata, scolarli e strizzarli per bene. Unirli alla ricotta, al Parmigiano e al pangrattato, salare ed amalgamare il tutto.

Tagliare la pasta sfoglia in 4. Dividere il composto di ricotta e spinaci in quattro parti, prenderne un quarto nel palmo di una mano, adagiarvi un uovo sopra, e modellare il composto intorno all’uovo coprendone tutte le pareti.

Adagiare l’uovo su di un quadrato di pasta sfoglia ed avvolgervi intorno la pasta sfoglia, saldando i bordi in un solo lato e modellandola in modo da formare un uovo.

Adagiare su una teglia rivestita da carta da forno, spennellare con tuorlo d’uovo (o latte delattosato) ed infornare a 180° per 30 minuti. Servire caldi.