Pomodori secchi – contorno veloce

I pomodori secchi li ho scoperti da poco. Sono un tipico piatto mediterraneo ideale nei mesi invernali, pomodori secchiquando i pomodori sono fuori stagione ma non vogliamo rinunciare a goderne delle mille proprietà. Ebbene i pomodori secchi sono un vero e proprio concentrato di salute, in quanto hanno molto più licopene e vitamine di quanto non ne abbiano i pomodori freschi. Un modo sfizioso per poterne godere è il patè di pomodori secchi, dai mille usi, ma se volete una maniera ancora più salutare per poterli gustare non potete non provare questo contorno goloso e veloce. La ricetta me l’ha data una mia amica, Carolina, una sera che siamo stati a cena da lei e ce li ha proposti come antipasto da gustare sulle fettine di focaccia (STRABUONI!), ed io ve la ripropongo. In questo caso i pomodori non si consumano come tali ma vanno sbollentati prima un attimino, infatti per attivare il licopene e favorirne la sinergia con la vitamina C il pomodoro va consumato bollito.

POMODORI SECCHI – CONTORNO VELOCE

Tempo: 15 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 250 gr di pomodori secchi
  • 1 bicchiere aceto di vino
  • 3 foglie di alloro
  • una manciata di capperi
  • sale (pochissimo)
  • prezzemolo qb
  • olio evo qb

Procedimento:

Far bollire i pomodori in acqua, aceto e foglie di alloro per 5 min
pomodori 1

Scolare i pomodori
pomodori 2

Riporli in un piatto e tamponarli con dello scottex e lasciarli a raffreddare per un attimo
pomodori 3

A questo punto potete conservarli sott’olio in un barattolo sterile o condirli con olio, capperi, prezzemolo e pochissimo sale e consumarli come antipasto o come contorno.
pomodori secchi

Mescolare il tutto e accompagnare con crostini, pane o focaccia

pomodori secchi

pomodori secchi