Linguine al sugo di gallinella

Questo fine settimana ero stroncata dall’influenza, e viso che c’erano i miei genitori in visita a Genova, linguine al sugo di gallinellamio marito si è messo ai fornelli con un piatto che gli viene particolarmente bene, e non potevo non immortalare l’evento! Ecco quindi la nostra ricetta del sugo di gallinella: un piatto semplicissimo ma veramente buono! La gallinella è un pesce sempre un pò snobbato. E’ conosciuta anche come coccio, cappone o mazzola e si trova fresca da marzo fino a novembre, le sue carni sono molto saporite, è ideale quindi per i sughi: provare per credere!

LUINGUINE AL SUGO DI GALLINELLA

Tempo: 30 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di linguine
  • 2 filetti di gallinella
  • vino bianco qb
  • 3/4 di passata di pomodoro
  • prezzemolo qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai olio evo
  • sale qb

Procedimento:

Cuocere e linguine in acqua salata.

Nel frattempo:
pulire i filetti di gallinella
gallinella

e tagliarli a tocchetti
gallinella

Imbiondire uno spicchio di aglio
gallinella3

Far cuocere a fioco medio la gallinella per un paio di minuti
gallinella
gallinella

Aggiungere vino bianco fino a coprire il fondo della padella e farli evaporare tutto alzando la fiamma
sugo di gallinella
gallinella

Aggiungere il passato di pomodori e cuocere per una decina di minuti
sugo di gallinella
sugo di gallinella

Scolare la pasta e farla saltare in padella
sugo di gallinella

Servire con una spolverata di prezzemolo fresco tritato
linguine al sugo di gallinella