Melanzane a funghetto

melanzane a funghettoLe melanzane a funghetto, meglio conosciute come le “mulignane a fungitiello“, sono un contorno tipico della tradizione napoletana, uno tra i miei preferiti. Sono ideali da mangiare come contorno sia tiepide che fredde, ma anche per condire la pasta o in mezzo ad un bel panino come colazione al sacco, insomma non si possono non provare! Il nome deriva da modo in cui vengono tagliate le melanzane, a piccoli pezzi. Ve le consiglio vivamente!

MELANZANE A FUNGHETTO

Tempo: 30 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di melanzane
  • 250 gr di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • basilico
  • sale qb

Procedimento:

Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti e cuocerle in padella con abbondante olio evo
melanzane
melanzane

Mettere le melanzane da parte e nella stessa padella far imbiondire uno spicchio di aglio, rimuoverlo e preparare un sugo con i pomodorini tagliati a metà, il basilico ed il sale. Cuocere per 10 min.
melenzane3

Aggiungere le melanzane e far cuocere per qualche minuto
melanzane a funghetto

melanzane a funghetto