Polipetti affogati – Moscardini al sugo

I moscardini al sugo (o polipetti alla Luciana) sono un piatto tipico della tradizione napoletana e sono più moscardini al sugocomunemente detti “e purptiell affugat”: ossia polipetti lasciati affogare nel sugo e nella propria acqua. Si preparano in genere tutto l’anno e non possono mancare, serviti con dei crostini di pane, come antipasto o come secondo piatto in una bella tavolata di pesce che sia Natale, Capodanno od anche Ferragosto. Mio marito e mio padre ne sono golosissimi, e siccome io ho un rapporto poco felice con i polpi (mi fa davvero impressione manipolarli e pulirli), ho lasciato fosse mia madre a prepararli! Buon appetito!

MOSCARDINI AL SUGO

Tempo: 1 ora e 20 min
Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone:

  • 750 gr di moscardini
  • 650 gr di pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 6 cucchiai di olio evo
  • 1 peperoncino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo qb
  • crostini di pane

Procedimento:

Pulire i polipetti eliminando gli occhi, le interiora e l’osso centrale. Sciacquare sotto abbondante acqua corrente.
polipetti

Sbucciare e schiacciare l’aglio, fate soffriggere con olio e peperoncino ed aggiungere i polipetti.
polipetti

Lasciare insaporire per 1 minuto a fiamma media (i polipetti si rapprenderanno rilasciando acqua). Appena il sughetto comincia a bollire aggiunere vino bianco ed insaporire per 1 minuto.
moscardini

Aggiungere quindi i pomodorini
moscardini

rigirare il tutto per qualche minuto, coprire e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti rigirando di tanto in tanto (fare in modo che le teste vadano verso il basso ed i tentacoli verso l’alto). Trascorso il tempo indicato sollevare il coperchio e far rapprendere il sughetto.
polipetti sugo

Servire con del prezzemolo (che ovviamente non ho messo perchè erano già tutti impazienti in tavola) e dei crostini di pane integrale
moscardini al sugo