Torta salata girasole – broccoli e ricotta senza lattosio

La torta girasole è una torta che propongo spesso sulla mia tavola sia come antipasto che come secondo. E’ velocissima da fare e di forte effetto scenico. La particolarità sta nel  modo di intrecciare la pasta sfoglia, per il ripieno possiamo sbizzarrirci come più si preferisce, anche in versione dolce. Basterà stemperare  la pasta sfoglia di zucchero di canna e usare  come ripieno marmellata o crema spalmabile alla nocciola, o ciò che più preferiamo. Io amo l’abbinamento ricotta broccoli, in modo tale da riunire in un’unica preparazione proteine, carboidrati e verdure: ottima anche il giorno dopo da usare come schiscetta! L’ultima volta l’ho proposta come antipasto al pranzo di Natale… perdonate la qualità delle foto ma sono state fatte direttamente a tavola!torta salata girasole

 

TORTA SALATA GIRASOLE

Tempo: 1 ora
Difficoltà: media

Ingredienti:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
  • 1 mazzo di broccoli
  • 1 ricottina senza lattosio

Procedimento:

Cuocere i broccoli a vapore per 15 min, ridurli in poltiglia con un mixer (o con la forchetta) ed amalgamarli alla ricotta20181224_18113720181224_181248

Aprire il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta da carta da forno e distribuire il composto di ricotta e verdura20181224_181533

Ricoprire con il secondo foglio di pasta sfoglia e riporre in frigo per 10 min. Trascorso questo tempo riprendere la teglia, posizionare al centro del cerchio un bicchiere e ritagliare 16 spicchi20181224_182032

Arrotolarli a specchio a due a due, saldando la parte finale

Spennellare la superficie con latte delattosato o con uovo sbattuto20181224_182900

Innfornare a 180° per 30 min20181224_190730torta girasole