Finocchi gratinati – senza lattosio

Quanti di voi amano sgranocchiare il finocchio a fine pasto? E’ una cosa che io faccio spesso: aiuta la digestione e pulisce i denti… cosa volere di più? Il finocchio è un ortaggio che moltissimi consumano crudo, si presta benissimo per le insalate più varie, ma cotto viene amato da pochi in quanto viene associato al cibo ospedaliero, ma così non è: ci sono moltissime ricette golose e salutari, e questa è una di quelle. I finocchi gratinati (nella versione senza besciamella) sono un contorno velocissimo, pratico, leggero, molto gustoso e sano: provare per credere!finocchi gratinati al forno

FINOCCHI GRATINATI – SENZA LATTOSIO

Tempo: 30 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • finocchi
  • olio evo
  • pangrattato
  • Parmigiano Reggiano DOC
  • erbe aromatiche (prezzemolo, timo, salvia)
  • sale

Procedimento:

Lavare i finocchi e tagliarli a fettineDSCN7595

Disporli su una teglia ricoperta da carta forno e ricoprirli con parmiggiano, pangrattato, erbe aromatiche sminuzzate, sale e nebulizzare con olioDSCN7596DSCN7597

Infornare a 200° statico (preriscaldato) per 10 min, e poi altri 10 min nel ripiano più alto con funzione grillfinocchi gratinati al fornofinocchi gratinati