Millefoglie mascarpone e fragole – senza lattosio

Questa è una ricettina ideata per testare un nuovo prodotto della Stuffer, ossia le sfoglie di Pizza. Devo dire che il risultato mi ha soddisfatta moltissimo. In mancanza delle sfoglie di pizza si può usare tranquillamente la pasta sfoglia con lo stesso procedimento e gli stessi passaggi (l’ho già usata per una millefoglie qui). La primavera è esplosa, non potevo non usare le fragole come elemento principe, la mia bimba le adora e con il mascarpone non deludono mai, che dire: a casa l’hanno divorata in un attimo!

sfoglia pizza fragole mascarpone senza lattosio

MILLEFOGLIE MASCARPONE E FRAGOLE SENZA LATTOSIO

Tempo: 30 min
Difficoltà: facile

Ingredienti:

  • 2 sfoglie pizza (o 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare)
  • 250 gr mascarpone delattosato
  • 250 gr panna delattosata (o vegetale)
  • zucchero al velo
  • 250 gr di fragole
  • foglioline di menta
  • zucchero
  • cannella

Procedimento:

Tagliare in due le sfoglie, adagiarle su di una teglia rivestita da carta forno, ricoprirle di zucchero e cannella ed infornare a 250° (ripiano basso del forno statico) per circa 7 – 8 minuti.

Lasciarle raffreddare.

Intanto prendere la panna ben fredda di frigo, mescolarne una parte con il mascarpone e montare il resto a neve (il trucco per avere un composto più corposo è mettere anche la ciotola e le fruste dello sbattitore in frigo prima dell’uso).

Unire le due creme ed amalgamare.

Lavare le fragole e tagliarle a pezzetti.

Quando le sfoglie saranno raffreddate comporre la millefoglie.

Riporre una sfoglia su di un piatto, ricoprirla di zucchero al velo e, con una sac a poche distribuire il primo strato di crema al mascarpone ed adagiarvi un pò di fragole.

Ripetere con un secondo strato (e se si vuole anche con un terzo).

Adagiare l’ultima sfoglia in cima, ricoprirla di zucchero al velo e guarnire a piacere con fragole, crema al mascarpone e foglioline di menta.

Conservare in frigo.