Nepitelle senza lattosio (senza uova)

Avete presente quel raptus che vi prende quando d’improvviso sentite lo sfrenato bisogno di qualcosa di dolce?! Si accende nella vostra mente la tipica vignetta del “Mmmm, la mia non è proprio fame, è più… nepitelle senza lattosiovoglia di qualcosa di buono!”. Il dramma poi è se il raptus ti prende mentre sei al lavoro… anche se c’è il bar, o peggio la mensa, è davvero difficile abbiano qualcosa di dolce senza lattosio, e allora comincia nella tua testa il conto alla rovescia, e non vedi l’ora di arrivare a casa e di prendere la prima cosa che ti capita sotto mano. Ebbene, ieri è proprio quello che è successo a me… e OVVIAMENTE, quella che si prospettava una giornatina tranquilla, è risultata essere una giornatona piena di imprevisti e di emergenze. Ad ogni modo, anche se più tardi del solito, son riuscita ad arrivarre a casa… e il languorino era ancora lì!
E allora: via con l’ingegno!
La mia dispensa è sempre piena di frutta secca, in frigo avevo un rotolo di pasta sfoglia (da tenere sempre pronto per le emergenze di gola), e nella mia testa, seppur fusa e stanca, l’unico neurone rimasto sveglio ha acceso una pallida lampadina ricordandomi quella ricettina che avevo visto qualche tempo fa in televisione: le Nepitelle!
Le Nepitelle sono un dolce tipico calabrese fatto con la pasta frolla ed il vino cotto, molto nutriente in quanto pieno di frutta secca e di cioccolato fondente, ideale per soddisfare le voglie zuccherose di grandi e piccini in modo goloso e sano.
Io ho usato la pasta sfoglia perchè avevo solo quella, e il cioccolato fondente al 92%, ma il gusto è molto intenso, quindi se non vi piace, vi consiglio di usare quello al 70% e, mi raccomando, attenzione all’etichetta: che ci sia il burro di cacao e non i grassi idrogenati!

NEPITELLE SENZA LATTOSIO

Tempo: 30 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 12 Nepitelle:

  • 40 gr di mandorle
  • 40 gr di noci
  • 40 gr di miele di acacia
  • 40 gr di marmellata di amarene (in alternativa al vino)
  • 40 gr di uvetta
  • 1 cucchiaio di cacao
  • cannella qb
  • 40 gr di cioccolato fondente (minimo 70%)
  • scorza di arancia biologica qb
  • 1 rotolo di pasta frolla
  • 2 cucchiai di latte senza lattosio o vegetale
  • zucchero a velo qb

Procedimento:

Mettere le mandorle, le noci ed il cioccolato in un mixernepitelle 1

Frullare fino ad ottenere quasi una polvere
nepitelle 2

Aggiungere il miele, la marmellata, l’uvetta, il cacao, la cannella, e la un pò di scorza di arancia
nepitelle 3

Amalgamare il tutto
nepitelle 4

Ricavare dei piccoli dischi dalla pasta frolla (o sfoglia) con l’aiuto di una tazza
20150224_170729

Mettere un cucchiaino di impasto al centro di ogni disco
nepitelle 5

Ripiegare il disco in due e schiacciare con le dita sui bordi per far aderire i due lembi di pasta
nepitelle 6
Con i rebbi di una forchetta schiacciare i bordi per far aderire meglio i due lati
nepitelle 7

Spennellare con latte senza lattosio o vegetale
nepitelle 8

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15 – 20 min
nepitelle senza lattosio 1