Chiacchiere senza lattosio

Ed anche quest’anno è arrivato il Carnevale, con i suoi coriandoli, i suoi costumi, le feste, la voglia di fare scherzi, le giornate che si allungano ed il clima che si fa sempre più primaverile. E l’arrivo del carnevale in cucina vuol dire solo una cosa: dolci fritti! Gli scorsi anni vi ho dato molte varianti di chiacchiere al forno (sia classiche che al cioccolato) o mascherine di pasta sfoglia da preparare velocemente al forno. Quest’anno avrei voluto continuare sulla stessa linea, ma l’altra sera ho invitato i vicini di casa a cena e Angela, cuoca sopraffina, si è presentata con queste chiacchiere: pochi ingredienti, senza la minima traccia di lattosio (in mio onore), soffici, profumate, golose, con pochissimo zucchero (la dolcezza la prendono praticamente dallo zucchero a velo di guarnizione)…. buonissime! Mi son detta, una tantum si può, e allora, purchè i fritti siano limitati all’eccezione, quest’anno condivido con voi questa meravigliosa ricetta! Ovviamente mancano le foto del procedimento perché vi ho fotografato direttamente le sue, ma provatele davvero perché non ve ne pentirete!chiacchiere senza lattosio

CHIACCHIERE SENZA LATTOSIO

Tempo: 1 ora
Difficoltà: media

Ingredienti:

  • 250 gr farina tipo 0
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1 pzc di sale
  • 1 cucchiaio di olio di mais
  • zucchero al velo senza lattosio per guarnire

Procedimento:

Disporre la farina a fontana ed aggiungere al centro le uova e gli altri ingredienti.

Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 min.

Stendere l’impasto con l’apposita macchina per stendere la pasta (3 volte a spessore massimo, ultima volta con spessore minimo).

Con una rotella dentellata ricavare losanghe a piacere con incisione centrale.

Friggere in olio bollente per pochi minuti.

Una volta raffreddate guarnire con zucchero al velo.

chiacchierechiacchiere senza lattosio