Pasta con la zucca

Vi piace la zucca? Io l’ho sempre snobbata, ma da quando sono qui a Genova e ho cominciato a sperimentare gusti nuovi, l’ho provata una volta fatta alla griglia ed è stato amore a prima vista: dal suo sapore dolciastro si adatta a preparazioni sia dolci che salate ed è deliziosa come contorno sia con le patate che cotta in padella o come ripieno per torte salate per non parlare del risotto; insomma, anche quando non è stagione, la taglio a cubetti e la tengo congelata in freezer pronta all’uso. Come tutte le verdure arancioni è ricca di fibre e ha proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti… non ci sono motivi per non amarla!

pasta con la zucca

PASTA CON LA ZUCCA

Tempo: 20 min
Difficoltà: facile

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 gr di pasta
  • 100 gr zucca
  • 1 ricottina senza lattosio
  • rosmarino
  • olio evo

Procedimento:

Cuocere la pasta in acqua salata

Tagliare la zucca a cubetti. Rosolare i cubetti in un filo d’olio e, allungando con qualche cucchiaiata di acqua di cottura, lasciare appassire la zucca fino a ridurla in poltiglia

 

Amalgamare la polpa di zucca con la ricotta, allungando con acqua di cottura fino ad ottenere un consistenza cremosa

Scolare la pasta ed amalgamarla con la polpa di zucca. Spolverare con rosmarino tritato e servire